Catanzaro, stazione Germaneto: l’inutile cattedrale “mangiasoldi” (SERVIZIO TV)

di Carmen Mirarchi 

Doveva essere il punto nevralgico dei collegamenti del capoluogo di Regione ed anche della Calabria intera invece la stazione di Germaneto resta ancora una vera cattedrale nel deserto.  Questa l’immagine che chiunque si può trovare davanti appena arriva nell’ampia zona dove l’erbaccia ed una sensazione di perenne abbandono fanno da padroni.

Doveva essere il punto nevralgico dei collegamenti del capoluogo di Regione ed anche della Calabria intera invece la stazione di Germaneto resta ancora una vera cattedrale nel deserto.  Questa l’immagine che chiunque si può trovare davanti appena arriva nell’ampia zona dove l’erbaccia ed una sensazione di perenne abbandono fanno da padroni.

Una cattedrale nel deserto che non si riesce a rendere funzionale come sarebbe invece necessario.
A settembre ripartiranno in pieno le attività della Cottadella ma anche dell’Università oltre che del Policlinico che ha comunque sempre un valore centrale per la sanità regionale.
La stazione di Germaneto non è però ancora pronta a svolgere la sua funzione di punto di riferimento, di cardine per il collegamenti ferroviari nel cuore della Calabria.

La stazione ferroviaria di Germaneto, posta sulla linea Lamezia Terme-Catanzaro Lido, venne resa attiva il 15 giugno 2008 a sostituzione di quella storica di Catanzaro Sala.
Diverse le proposte ed i finanziamenti europei per un miglioramento delle condizioni della stazione di Germaneto ed in generale del servizio ferroviario della provincia.
Nel 2017 con l’aiuto dei finanziamenti dell’UE è stata lanciata la seconda fase di un progetto per migliorare i collegamenti ferroviari tra il centro di Catanzaro, capoluogo dell’omonima provincia nonché della regione Calabria, e il quartiere di Germaneto, alla periferia occidentale della città. L’investimento complessivo per il progetto «Collegamento ferroviario tra la città di Catanzaro e Germaneto» è  stato di 142 milioni di euro, con un contributo da parte del Fondo europeo di sviluppo regionale dell’UE di 106 milioni di euro attraverso il programma operativo «Calabria» per il periodo di programmazione 2014-2020.
Diversi i progetti finanziati e proposti. Ad esempio ad agosto 2013 è stato pubblicato il bando di gara per l’affidamento di Progettazione esecutiva e realizzazione di alcuni lavori fondamentali (G.U.R.I. V Serie Speciale, n.100 del 26 agosto 2013). L’11 luglio 2014, con decreto n. 8347 del Direttore Generale della Stazione Unica Appaltante, la gara è stara aggiudicata in via definitiva. Confermata poi con decreto della Regione Calabria (Decreto n. 863 del 10 febbraio 2015).  Il “Grande Progetto” Nuovo collegamento ferroviario metropolitano tra la nuova stazione FS di Catanzaro in localita’ Germaneto e l’attuale stazione di Catanzaro Sala e adeguamento a linea metropolitana della rete ferroviaria esistente nella valle della Fiumarella tra Catanzaro Sala e Catanzaro Lido nasceva con l’obiettivo di riconfigurare il nodo di Catanzaro quale importante cerniera dei nuovi servizi metropolitani regionali.
Diverse comunque i progetti proposti ed approvati.  Da sottolineare ad esempio nel 2017 la cerimonia di inaugurazione della metropolitana che dovrebbe collegare la stazione di Germaneto con Catanzaro Sala e l’ammodernamento della linea ferroviaria tra Catanzaro Sala e Catanzaro Lido.

Ancora oggi in ogni caso di tutti questi progetti ed investimenti non si hanno risultati concreti. Alla vista è chiaro lo stato in cui versa la stazione e soprattutto ancora questa non riesce a soddisfare concretamente le esigenze dei pendolari o di chiunque abbia necessità di utilizzarla anche solo in maniera occasionale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Scopriamo che ben 15mila euro sono stati liquidati ad una società di comunicazione a cui è stato affidato il servizio per la realizzazione del Programma esecutivo"
La ex convivente ha denunciato l'uomo, raccontando che negli ultimi sei mesi subiva violenze fisiche e psicologiche
L’obiettivo della Settimana è sensibilizzare i cittadini sui temi della protezione civile, per un approccio consapevole al territorio
Da una prima ricostruzione, l'uomo sarebbe stato travolto da un mezzo, rimasto senza freni, e schiacciato contro un altro mezzo che era nel deposito
Mission del Premio è il riconoscimento di quelle realtà regionali e nazionali, che rendono l’Italia un grande Paese
L'incidente si è verificato nel Vibonese. Al momento non ci sono certezze sulla dinamica dell'accaduto
Il giovane ha riportato un ematoma cranico e una prognosi di trenta giorni. In corso gli accertamenti
Il legale Verri sottolinea che il noto penalista catanzarese ha ricevuto un'informazione di garanzia per abuso di ufficio e falso
Scoperto traffico e distribuzione di sostanze stupefacenti. L'organizzazione avrebbe avuto ampia disponibilità di armi
"La Calabria - affermano i due consiglieri - si ritrova a fronteggiare una nuova scure, come se non bastassero le già gravi ferite inferte dalla politica dei tagli"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved