Catanzaro, stretta sulla differenziata: raffica di multe a commercianti Lido

polizia municipale corigliano rossano

È partita questa mattina, dal quartiere Lido, un’attività di verifica sul corretto conferimento dei rifiuti differenziati da parte delle attività commerciali.

Lo ha annunciato l’assessore all’Ambiente, Domenico Cavallaro, sottolineando come l’azione eseguita dalla Polizia locale, in collaborazione con la Sieco, sia stata programmata con un incontro tenutosi negli uffici del Comando dei Vigili urbani. In rappresentanza del Corpo di Polizia locale c’erano il vicecomandante, colonnello Amedeo Cardamone, e il responsabile del nucleo Ambientale, tenente colonnello Salvatore Tarantino.

Lo ha annunciato l’assessore all’Ambiente, Domenico Cavallaro, sottolineando come l’azione eseguita dalla Polizia locale, in collaborazione con la Sieco, sia stata programmata con un incontro tenutosi negli uffici del Comando dei Vigili urbani. In rappresentanza del Corpo di Polizia locale c’erano il vicecomandante, colonnello Amedeo Cardamone, e il responsabile del nucleo Ambientale, tenente colonnello Salvatore Tarantino.

“L’iniziativa fa parte di una serie di azioni relative al controllo del corretto conferimento dei rifiuti e al contrasto dell’abbandono abusivo, o non regolamentare, dell’immondizia”, ha detto Cavallaro, “l’operazione, che proseguirà nei prossimi giorni e si concentrerà in tutti i quartieri della città, servirà anche a monitorare l’eventuale presenza di occupazione abusiva del suolo pubblico con i carrellati. Le verifiche riguarderanno tutti gli esercizi commerciali della città”.

“Soltanto oggi – ha concluso l’assessore – sono state elevate 25 contravvenzioni. I controlli nei confronti dei trasgressori verranno ripetuti a stretto regime: qualora dovesse sussistere la reiterazione di reato si provvederà alla chiusura dei locali per un periodo di tre giorni. Ora che siamo nel pieno della stagione estiva i comportamenti inappropriati verranno perseguiti e puniti con forza: è questo il degrado che vogliamo evitare”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sette persone sono rimaste ustionate e, di queste, tre sono ricoverate in gravi condizioni
Lo comunica il sindaco di Cosenza che in una sua dichiarazione di poche ore prima aveva chiesto che le istituzioni prendessero posizione
Il presidente della Regione Calabria ha partecipato a una cerimonia per celebrare la festa della Repubblica all'Ambasciata d'Italia a Vienna
La donna è morta questa mattina in ospedale, mentre il figlio resta ricoverato per fratture multiple
Si attende adesso che la salma venga consegnata dalla Procura di Castrovillari alla famiglia Galatà per i funerali
"È un'attività a riscontro di un 'pensiero' della Procura che presumo e spero emerga da qualche dato significativo contenuto negli atti d'indagine"
Lanciata proposta: "Aumentare le aree pedonabili, il numero di parcheggi e migliorare la mobilità prevedendo dei bus di quartiere"
"Grandi armatori si sentono al di sopra di qualsiasi legge e addirittura al di sopra della nostra Costituzione. E' sotto gli occhi di tutti"
Ripartono gli screening gratuiti del Comune di Soverato. Il 7 e l’8 giugno screening audiometrico all’interno di Palazzo di Città
L'auto di un calciatore bresciano è stata incendiata. Sassaiole verso gli agenti. Parenti dei giocatori rifugiati negli spogliatoi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved