Catanzaro, successo per “Il fantasma della funicolare”

«Mamma, torniamo presto in funicolare?» È la frase che tanti bambini giovedì sera hanno rivolto ai propri genitori dopo la divertente avventura vissuta con Il fantasma della funicolare, l’iniziativa che l’Amc Spa ha organizzato in occasione della festa di Halloween. Entusiasti i molti bambini partecipanti che sono stati coinvolti in una spaventosa caccia al tesoro con personaggi del passato riportati in vita grazie alla presenza del Gruppo Storico Città di Catanzaro. Tra indovinelli e racconti, i bimbi hanno avuto modo di scoprire tante informazioni sulla città e sulla funicolare, con la possibilità di visitare anche la sala di comando dell’impianto. E poi l’incontro col fantasma e la scoperta del tesoro.

Felici i piccoli ma anche i genitori che hanno molto apprezzato l’evento proposto in chiave non solo ludica  ma anche didattica.

Felici i piccoli ma anche i genitori che hanno molto apprezzato l’evento proposto in chiave non solo ludica  ma anche didattica.

Un modo nuovo di vivere e conoscere il suggestivo mezzo di trasporto: questa l’idea del management dell’azienda, rappresentato dal direttore generale Marco Correggia e dall’amministratore unico Giorgio Margiotta, la cui volontà è quella di organizzare diversi eventi per animare l’impianto e incentivare sempre più l’utilizzo della funicolare.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli sms dell'uomo: "Non ci saranno sempre i carabinieri a proteggerti"
Pubbliredazionale
L'appuntamento è nato dalla collaborazione con il Gruppo Coscia. Sarà l'occasione per ammirare le nuove collezioni del prestigioso marchio
Le forze dell’ordine hanno scoperto che si trattava di un 37enne che era ai domiciliari
Nessun arresto, non trattandosi di flagranza di reato, ma la posizione dei due intercettati in Calabria è al vaglio degli inquirenti
"Ogni anno attraversano lo stretto 10 milioni di passeggeri. Con un ponte tutto questo non avrà un vantaggio sotto il profilo ambientale?"
L'orario era stato fissato alle 4 di mattina, ma i dati riportati nel decreto dicono altro
"Ai giovani dico di restare in Calabria, ma il percorso è duro. Bisogna seguire a qualsiasi costo la strada dritta, mai prendere scorciatoie"
Ehi Rama a Lungro: "È molto importante imparare la vostra storia e la vostra esperienza"
Coinvolti anche alcuni camici bianchi dell’ospedale di Melito Porto Salvo. Nelle scorse settimane erano già state emesse 11 misure cautelari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved