Catanzaro, svolto convegno Cicas su sostegno a piccole e medie Imprese

Dare un concreto sostegno alle Piccole e Medie Imprese calabresi. Questo l’obiettivo del primo ciclo di cinque convegni monotematici itineranti in Italia dal tema: Per un sostegno concreto alla P.M.I programmati dalla CICAS (Confederazione Imprenditori Commercianti Turismo e Servizi). Ieri, giorno 8 ottobre 2019- nei Saloni del MUSMI presso il Parco della Biodiversità di Catanzaro – il primo convegno.

Il fil-rouge è l’aiuto e il sostegno concreto alle PMI. –Focus su sostegni e agevolazioni. La CICAS, sempre più attenta alle esigenze delle PMI, ha mirato per i propri associati a servizi di grande utilità, ottenendo la partnership di prestigiosi professionisti proprio in quei servizi fondamentali per le imprese: Finanza Agevolata, Credito & Finanza, Anomalie Bancarie.

Il fil-rouge è l’aiuto e il sostegno concreto alle PMI. –Focus su sostegni e agevolazioni. La CICAS, sempre più attenta alle esigenze delle PMI, ha mirato per i propri associati a servizi di grande utilità, ottenendo la partnership di prestigiosi professionisti proprio in quei servizi fondamentali per le imprese: Finanza Agevolata, Credito & Finanza, Anomalie Bancarie.

Gli onori di casa sono stati fatti da Luigi Biamonte coordinatore Cicas della provincia di Catanzaro che si è soffermato sulla attualità delle tematiche poste in essere dalla CICAS proprio in questo particolare momento di grave crisi economica.

Ha moderato i lavori il Direttore Generale della stessa struttura sindacale datoriale dr. Giuseppe Mazzullo il quale ha evidenziato che la Cicas intende perseguire questo obiettivo di informazione sulle varie opportunità di utilizzo della finanza agevolata, assieme anche all’internalizzazione delle imprese e le anomalie bancarie.
L’obiettivo primario è stato far capire come istruire le pratiche di finanza agevolata, attivarsi per l’internalizzazione e quali sono i meccanismi che ci portano alle anomalie bancarie che troppo spesso sono taciute e rappresentano uno dei motivi principali del fallimento delle piccole e medie imprese.
Il dr. Angelo CICALESE, responsabile nazionale Cicas Finanza Agevolata -titolare dello Studio Eurofinance- ha evidenziato tutte quelle che sono le agevolazioni operative che consentono di accedere a finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per aziende già esistenti ma, soprattutto per le nuove aziende che sono il vero obiettivo di crescita e rilancio della nostra Italia e della Calabria in particolar modo.
Per CREDITO E FINANZA il dr. Luciano Innocentini, responsabile nazionale del servizio, segue i rapporti tra associati Cicas e le istituzioni finanziarie, figura di riferimento per l’analisi, il controllo ed intervento operativo e di servizio. Ha incentrato il suo intervento sul non facile rapporto che gli imprenditori hanno con le banche specialmente nel momento in cui si va a chiedere un affidamento.

Di Anomalie Bancarie, il dr. Giuseppe Tirinato – responsabile nazionale Cicas – da anni si occupa con successo delle ANOMALIE BANCARIE; ha incentrato il suo intervento su perizia e consulenza econometrica nei rapporti contrattuali tra istituti di credito e clienti.

Dopo gli interventi è seguito un interessante dibattito dove gli “esperti” hanno dato risposte esaustive agli intervenuti.

Salone gremito di imprenditori e dirigenti Cicas provenienti da tutta la regione che nonostante la giornata lavorativa hanno reso il convegno ancor più interessante.

Presente l’assessore alle attività produttive del Comune di Catanzaro avv. Alessio Sculco che, nel prendere la parola ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa meritoria di ogni successo. Egli ha sottolineato gli ottimi rapporti con la Cicas e l’assessorato di sua competenza lodando l’impegno e la qualità dei dirigenti Cicas impegnati in ogni iniziativa con grande professionalità e preparazione. Sculco ha parlato dei vari sportelli istituiti di recente al Palazzo de Nobili per i cittadini e per le imprese così da agevolare i vari iter.
Diversi sono stati gli amministratori locali della provincia che hanno voluto partecipare alla Manifestazione esprimendo lusinghieri giudizi.

A margine il Direttore Generale CICAS Mazzullo, ha consegnato gli attestati ai dirigenti della provincia di Crotone recentemente costituita; inoltre ha consegnato (da parte del Direttivo nazionale) la nomina alla d.ssa Katia Calafati che da oggi diventa responsabile nazionale CICAS per lo sviluppo e la promozione del franchising.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
Promossa dall’Amministrazione comunale, si è tenuta una conferenza dei servizi sulla mobilità, in vista della partita di campionato che i giallorossi giocheranno domenica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved