Catanzaro traina mercato immobiliare, Vibo maglia nera (SERVIZIO TV)

Avrà segno positivo anche nel 2019 il mercato immobiliare residenziale calabrese. Una tendenza che seguirà la scia di crescita del 2018: annualità chiusa con un +2,5 per cento. Qualche nube, però, già si profila all’orizzonte per il 2020, in coincidenza con un probabile aumento dei tassi bancari per i mutui casa. Questa l’analisi dei dati fornita oggi in conferenza stampa a Catanzaro da Vitaliano Mongiardo, presidente regionale di Anama Calabria, l’associazione promossa da Confesercenti che opera in rappresentanza degli operatori del settore dell’intermediazione immobiliare e della mediazione creditizia. L’incontro si è tenuto presso la sede associativa di via Lucrezia della Valle.

Hanno introdotto i lavori, con il loro saluto, il presidente regionale di Confesercenti, Vincenzo Farina, e il presidente provinciale, Francesco Chirillo. Mongiardo ha commentato i numeri pubblicati ufficialmente il 4 giugno scorso dall’osservatorio dell’Agenzia delle Entrate, con riferimento alle transazioni immobiliari e alle quotazioni, soffermandosi anche sul ruolo degli operatori immobiliari. Una situazione diversificata, quella calabrese. A trainare il mercato è indubbiamente la città di Catanzaro, con un exploit del +20,1 per cento. Su base provinciale si arriva a un +11,4 per cento, con una ripresa marcata di appetibilità delle zone costiere comprese tra Squillace Lido e Soverato. Maglia nera è Vibo Valentia, l’unica provincia con segno negativo (-2 per cento).

Hanno introdotto i lavori, con il loro saluto, il presidente regionale di Confesercenti, Vincenzo Farina, e il presidente provinciale, Francesco Chirillo. Mongiardo ha commentato i numeri pubblicati ufficialmente il 4 giugno scorso dall’osservatorio dell’Agenzia delle Entrate, con riferimento alle transazioni immobiliari e alle quotazioni, soffermandosi anche sul ruolo degli operatori immobiliari. Una situazione diversificata, quella calabrese. A trainare il mercato è indubbiamente la città di Catanzaro, con un exploit del +20,1 per cento. Su base provinciale si arriva a un +11,4 per cento, con una ripresa marcata di appetibilità delle zone costiere comprese tra Squillace Lido e Soverato. Maglia nera è Vibo Valentia, l’unica provincia con segno negativo (-2 per cento).

Il capoluogo tirrenico fa anche peggio se si va a guardare il dato singolo della città che segna un -4,1 per cento. “A livello regionale – ha argomentato Mongiardo – il mercato si è stabilizzato. Non torneremo mai ai livelli pre crisi, ma la tendenza è comunque positiva e ci fa ben sperare anche per il 2019. I tassi dei mutui, ancora bassi fino a dicembre, permettono di sbilanciarsi nel dire che registreremo un altro segno positivo. Il problema sarà da gennaio 2020 in poi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Previsto l'arresto in flagranza differita per stalking, violazione del divieto di avvicinamento e maltrattamenti
Subentra a Giuseppe Giuliano, sospeso dalle cariche pubbliche dopo essere stato coinvolto in un'inchiesta della Procura di Catanzaro con l'accusa di avere fornito false comunicazioni Covid alla Regione
Il personale sanitario del 118, allertato da un passante, ha cercato di rianimare la bambina ma era ormai troppo tardi
L'operazione per un laparocele incarcerato è terminata dopo tre ore. Non ci sono state complicazioni. La degenza durerà alcuni giorni
Sono due gli episodi principali al centro dell'inchiesta della Procura di Catanzaro sfociata nella sospensione dai pubblici uffici di due dirigenti
la requisitoria
La Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro invoca secoli di carcere per gli oltre trecento imputati che hanno scelto il rito ordinario del maxiprocesso
la requisitoria
Per il colonnello Naselli, accusato di concorso in rivelazione e utilizzazione di segreti d’ufficio, Gratteri ha chiesto 8 anni di reclusione
Per entrambi gli eventi - si legge in una nota dell'associazione - sarà istituita isola pedonale dal Tortuga al Trinken Haus dalle 16.00 alle 23.30
"Questa legge aumenterebbe la sicurezza dei nostri istituti sin dal prossimo anno scolastico, e sarebbe da esempio per le altre regioni"
Per l'assessore al Turismo, Borelli, è “un segno tangibile verso quanti vogliano arricchire culturalmente la comunità con attività estive"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved