Tranello ai Carabinieri: falso allarme e sassaiola a Catanzaro

Catanzaro arrestato

(NDL) Falso allarme e sassaiola: indagini in corso a Catanzaro dopo un brutto episodio che avrebbe potuto anche avere conseguenze più gravi.

Un agguato a colpi di pietre è stato teso ad alcuni carabinieri che erano accorsi dopo una richiesta di soccorso rivelatasi falsa.

Un agguato a colpi di pietre è stato teso ad alcuni carabinieri che erano accorsi dopo una richiesta di soccorso rivelatasi falsa.

E’ accaduto nella tarda serata di ieri quando la Centrale Operativa ha risposto ad una chiamata proveniente dalla zona sud della città.

Sul posto si sono dirette due pattuglie del Nucleo Radiomobile, comandato dal capitano Genovese.

Appena giunte sul posto le auto dei militari sono state fatte oggetto di una fitta sassaiola che per fortuna e prontezza di riflessi hanno causato solo danni alle carrozzerie.

I Carabinieri infatti si sono subito allontanati evitando ogni ulteriore conseguenza. Sono in corso gli accertamenti di rito per risalire agli autori del balordo tranello.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
Purtroppo, le condizioni del piccolo si sono rivelate subito gravissime e, una volta trasferito in ospedale, dopo poche ore è morto
Ad oggi la stima delle vittime di questa tipologia di raggiro sulle bollette ammonta a 4 milioni di italiani
Durante il weekend, però, il tempo migliorerà quasi ovunque. Previsto qualche temporale a macchia di leopardo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved