di Giovanni Caglioti – Sarà un settembre decisivo per la macchina amministrativa e politica di Palazzo de Nobili. Il finale di questo 2019 si prospetta decisivo e determinante per la consacrazione turistica e lo sviluppo del quartiere marinaro del capoluogo di regione nella prossima stagione estiva.
Saranno istituiti, tavoli permanenti per monitorare l’andamento di tre opere fondamentali per la città. Completamento del porto, costruzione del nuovo depuratore e abbattimento dell’ex cinema orso con conseguente futura destinazione da programmare. Insomma, se l’estate volge al termine con una ventata di grande ottimismo per il futuro, lo stesso è appeso al completamento di questi tre interventi che di fatto, assieme alla tanta desiderata e fondamentale soppressione del passaggio a livello che paralizza il quartiere, cambierebbero il volto della marina del capoluogo una volta realizzati.
Saranno istituiti, tavoli permanenti per monitorare l’andamento di tre opere fondamentali per la città. Completamento del porto, costruzione del nuovo depuratore e abbattimento dell’ex cinema orso con conseguente futura destinazione da programmare. Insomma, se l’estate volge al termine con una ventata di grande ottimismo per il futuro, lo stesso è appeso al completamento di questi tre interventi che di fatto, assieme alla tanta desiderata e fondamentale soppressione del passaggio a livello che paralizza il quartiere, cambierebbero il volto della marina del capoluogo una volta realizzati.
Se è vero che tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare, per quanto concerne la gestione della cosa pubblica di mezzo ci stanno la lentezza della burocrazia e la volontà politica.
Sperando che la volontà politica possa incidere in modo determinante sulla burocrazia per far sì che la Catanzaro città turistica possa finalmente prendere corpo e anche un’anima condivisa da tutti.