Catanzaro, tutti contro Soget. Anziani in coda sotto il sole senza riservatezza

Non cennano a placarsi le proteste nei confronti di Soget.

Siamo alle solite, purtroppo lo avevamo denunciato già in passato eppure si continua a tollerare quello che appaiono veri e propri soprusi perpetrati nei confronti dei
Siamo alle solite, purtroppo lo avevamo denunciato già in passato eppure si continua a tollerare quello che appaiono veri e propri soprusi perpetrati nei confronti dei
Catanzaresi.
Cittadini vessati e costretti ad estenuanti attese, tutti in fila sotto il caldo asfissiante di questi giorni, senza alcun rispetto per la privacy, davanti quel “magazzino” di pochi metri quadrati sito in Corso Mazzini angolo Scesa San Rocchello.
Non sono infrequenti i casi di Cittadini colti da malore per le lunghe attese, così come è vergognoso che si debbano raccontare le proprie difficoltà economiche su corso Mazzini.
È giunto il momento di voltare pagina – sostengono Codacons, Adusbef e First Cisl – perché non si può lasciare un servizio così delicato e complesso, come la riscossione dei tributi, nelle “grinfie” di un esattore che non esita a tirar fuori gli artigli per incrementare il “conto economico” ignorando le legittime richieste degli utenti sempre più umiliati e offesi.
Uno spregiudicato uso delle norme coattive che mal si concilia con le benevole dichiarazioni rese dalla Commissione Bilancio del Comune di Catanzaro.
Proprio la Commissione, infatti, è il soggetto deputato ad intervenire e fronteggiare tutte le inefficienze della società di riscossione e tutelare, concretamente, i diritti della Cittadinanza.
Riteniamo doveroso – concludono First Cisl, Adusbef e Codacons – che venga convocato nell’immediatezza un tavolo per scongiurare che siffatti soprusi ed inefficienze abbiano a ripetersi.
Appare fin troppo evidente come la città di Catanzaro debba trovare una soluzione più efficace e, soprattutto, capace di tener conto dei sacrosanti diritti dei Cittadini.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il vigile catanzarese è accusato insieme ad altri 16 indagati, di aver posto in essere attività di spaccio al minuto di marijuana e cocaina
A Domenico La Rosa si attribuiva di essere il saggio che impartiva consigli ai figli su come operare il controllo sulla città di Tropea
"Definire una giornalista “superflua” e “inessenziale” è esattamente la logica che L’Unità dovrebbe duramente contrastare"
"La vittoria della medaglia d'oro ai Mondiali è una felicità diversa, l'avevo provata quando avevo 19 anni, adesso sono più maturo"
Ad intervenire sono stati gli agenti della Questura di Catanzaro che hanno bloccato l'uomo riuscendo a farlo desistere dal proprio intento
"La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved