Catanzaro, ultima lezione del “Fermi” con la Protezione Civile

Ultima lezione del progetto alternanza scuola-lavoro promosso dal Gruppo Comunale volontariato di protezione civile di Catanzaro con gli studenti dell’istituto Fermi della città. Patrocinato dalla UOA Protezione civile della Regione Calabria, e daĺl’amministrazione comunale unitamente al CSV di Catanzaro, il percorso di attività ha avuto come tema “Emergenze e calamità naturali: conoscere per comunicare”. Secondo progetto portato avanti nel suo genere in tutta Italia, dopo la Puglia, per il terzo anno consecutivo ha visto coinvolto un gruppo di circa venti ragazzi in attività di sensibilizzazione sulle buone pratiche di protezione civile e sul mondo del volontariato.

Per l’ultima giornata, dopo una lezione in aula sulla tematica delle frane, gli studenti – accompagnati dai tutor Ester Puliga, per la scuola, e Rossella Palermo, per il Gruppo comunale – hanno potuto verificare concretamente le nozioni apprese recandosi nell’area di Janò colpita da dissesto idrogeologico e interessata da interventi di consolidamento. Presenti anche alcuni esperti, l’architetto Antonio Astorino, il geologo Antonio Cefaly e l’ingegnere Luana Urzino con cui i ragazzi si sono potuti confrontare. Gli alunni completeranno il percorso di alternanza scuola-lavoro con la consegna di un elaborato sulla protezione civile il prossimo 29 giugno presso il campo scuola organizzato dal CSV.

Per l’ultima giornata, dopo una lezione in aula sulla tematica delle frane, gli studenti – accompagnati dai tutor Ester Puliga, per la scuola, e Rossella Palermo, per il Gruppo comunale – hanno potuto verificare concretamente le nozioni apprese recandosi nell’area di Janò colpita da dissesto idrogeologico e interessata da interventi di consolidamento. Presenti anche alcuni esperti, l’architetto Antonio Astorino, il geologo Antonio Cefaly e l’ingegnere Luana Urzino con cui i ragazzi si sono potuti confrontare. Gli alunni completeranno il percorso di alternanza scuola-lavoro con la consegna di un elaborato sulla protezione civile il prossimo 29 giugno presso il campo scuola organizzato dal CSV.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
Il provvedimento da cui era stato raggiunto si rifà all'inchiesta della Procura di Cosenza contro la presunta mala gestione dell’Ente
La ventiquattrenne è uscita dall'abitacolo, il fidanzato è rimasto imprigionato ed è morto annegato
"Tutti coloro che hanno tentato di bloccare questa opera grandiosa e strategica - spiega il commissario regionale - dovranno ripensarci"
La donna era una professionista molto conosciuta nella cittadina, soprattutto per il suo notevole impegno nel sociale
Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 200mila i viaggiatori italiani possono subire un disservizio per lo sciopero aereo
Il gruppo era composto da otto persone, ma tre di loro non hanno partecipato all'escursione e sono rimaste in hotel
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved