Catanzaro, utenti senza mascherine su bus Amc. E l’autista ferma il mezzo

Gente che, appena entrata nel bus, toglie la mascherina per parlare al telefono, leggere il giornale. O che vuole salire sullo stesso mezzo senza dispositivi di prevenzione. Una situazione difficile da gestire come ci ha segnalato un nostro lettore.

Nella giornata di ieri, infatti, un autista del mezzo Amc, ha dovuto fermare l’autobus per ben 5 volte a causa del comportamento alquanto “discutibile” di alcuni utenti. Gli stessi-come ci segnala il nostro lettore- solo dopo i continui rimproveri di Carlo (questo il nome del conducente che ha applicato alla perfezione le norme di sicurezza) hanno tenuto un comportamento corretto e consono al difficile periodo.  Siccome non si possono far salire le forze dell’ordine sui pullman (solo in casi eccezionali possono farlo perché chiamati dallo stesso autista, con conseguente ritardo sulla corsa) è naturale che la responsabilità dei cittadini deve aumentare. Dunque, è fondamentale comprendere che nei mezzi pubblici bisogna indossare per forza la mascherina, senza rimuoverla a causa del rischio di contagio altissimo essendo uno spazio chiuso. Nonostante le misure di sicurezza.  E questo, per il futuro, deve essere il vero salto di qualità che i cittadini devono fare perché, senza il rispetto delle regole, il Covid può essere micidiale. La mascherina, infatti, impedisce all’eventuale contagiato di diffondere più velocemente il virus.
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
Purtroppo, le condizioni del piccolo si sono rivelate subito gravissime e, una volta trasferito in ospedale, dopo poche ore è morto
Ad oggi la stima delle vittime di questa tipologia di raggiro sulle bollette ammonta a 4 milioni di italiani
Durante il weekend, però, il tempo migliorerà quasi ovunque. Previsto qualche temporale a macchia di leopardo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved