di Danilo Colacino – Il problema dei parcheggi a Catanzaro non fa notizia. Da decenni ormai. Se ne parla infatti forse da quando il numero dei mezzi è iniziato a crescere in maniera esponenziale e le targhe erano ancora quelle vecchie, vale a dire con la sigla del capoluogo di regione o della provincia di riferimento. Una vexata quaestio, insomma.
Ma questo non significa che si debba ignorare la faccenda, soprattutto nel caso in cui la sosta selvaggia dei veicoli crei intralcio alla circolazione o addirittura pericolo per l’incolumità dei pedoni. Accade ad esempio in Viale dei Normanni, dove i proprietari delle macchine che devono sbrigare qualche commissione all’ufficio postale di zona o negli altri esercizi commerciali e uffici dell’area non esitano a posteggiare il proprio mezzo sul marciapiede allo scopo di non invadere troppo una carreggiata come noto a doppio senso di marcia. Una strada a scorrimento veloce – spesso percorsa da autobus e camion – mediante cui si possono in breve raggiungere le principali vie di collegamento per l’uscita dalla città o i quartieri a Sud, Lido compreso come ovvio.
Ma questo non significa che si debba ignorare la faccenda, soprattutto nel caso in cui la sosta selvaggia dei veicoli crei intralcio alla circolazione o addirittura pericolo per l’incolumità dei pedoni. Accade ad esempio in Viale dei Normanni, dove i proprietari delle macchine che devono sbrigare qualche commissione all’ufficio postale di zona o negli altri esercizi commerciali e uffici dell’area non esitano a posteggiare il proprio mezzo sul marciapiede allo scopo di non invadere troppo una carreggiata come noto a doppio senso di marcia. Una strada a scorrimento veloce – spesso percorsa da autobus e camion – mediante cui si possono in breve raggiungere le principali vie di collegamento per l’uscita dalla città o i quartieri a Sud, Lido compreso come ovvio.
Malgrado questo, quanti si muovono a piedi da quelle parti – magari per andare a fare un po’ di spesa dai tanti palazzi che ci sono lì al vicino supermarket -rischiano di essere investiti essendo costretti a camminare in uno spazio riservato al transito di auto, moto, pullman e così via. L’auspicio è dunque che chi di competenza intervenga al più presto, al fine di regolamentare il parcheggio in un via molto trafficata.
Redazione Calabria 7
(Foto tratta dai social)