Cattura del latitante Gallace, il colonnello Di Costanzo: “Segno di forza dello Stato” (VIDEO)

Non ha opposto resistenza al momento della cattura e si è consegnato ai carabinieri. Nel covo aveva anche 35mila euro

“La cattura dei latitanti è uno degli obiettivi principali per la lotta alla ‘ndrangheta, la presenza di latitanti liberi sul territorio è un segno di forza per l’organizzazione criminale. Oggi, invece, lo Stato e la giustizia hanno dato un segnale importante. La loro cattura insieme all’aggressione dei loro patrimoni rappresentano la strategia vincente per combattere la criminalità organizzata”. Il colonnello Roberto Di Costanzo, comandante del Reparto operativo dei carabinieri di Catanzaro, sottolinea lo straordinario risultato raggiunto stanotte con la cattura del latitante Cosimo Damiano Gallace, reggente dell’omonima cosca su Guardavalle, con diramazioni nel Basso Ionio Catanzarese,  nel Sud e Nord di Italia. Un obiettivo raggiunto di iniziativa da parte del Nucleo investigativo del capoluogo di regione, di concerto con  i colleghi del Gruppo di intervento Speciale e dello Squadrone eliportato cacciatori Calabria (LEGGI QUI).

Nascosto in un bunker

Nascosto in un bunker

“ Abbiamo localizzato  il latitante, all’interno di un’ azienda dedita alla produzione di calcestruzzo nel Comune di Isca sullo Ionio. I militari hanno fatto irruzione in casa, trovando subito moglie e figlia. In seguito ad una più approfondita perquisizione, i carabinieri hanno stanato Gallace, in un bunker nascosto all’interno di un’intercapedine ricavata su una falsa parete la cui porta si apriva azionandola con un pomello girevole presente su un attaccapanni vicino ad una specchiera”. Di Costanzo ha precisato che il latitante , al momento della cattura, aveva con se un trolley con 35mila euro in contanti, un tablet, varie schede telefoniche ancora non attive, dei cellulari.

“Non ha opposto resistenza”

“Non ha opposto resistenza e  si è consegnato ai carabinieri. Deve scontare ora una pena di 14 anni per associazione di tipo mafioso quale reggente della cosca Gallace, molto influente all’interno del panorama ‘ndranghetistico, operante non solo a  Guardavalle, ma anche in alcuni Comuni del Basso Ionio Catanzarese e dell’Alto Ionio Reggino , con tentacoli nel Lazio, precisamente ad Anzio e Nettuno e in altre città del Centro e del Nord Italia”. Il proprietario dello stabile è stato denunciato alla locale autorità giudiziaria (g. p.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Preoccupazione" per la "costruzione, all’interno dell’ambito portuale, di una tensostruttura da adibire a tendopoli per l’accoglienza dei migranti"
L'uomo è accusato di aver ucciso la madre. Il corpo trovato durante le operazioni di spegnimento del rogo
Gli agenti di polizia hanno avviato le indagini per cercare di fare chiarezza su quanto accaduto
"Ancora una volta assolto. Ancora una bella pagina di giustizia", ha detto il primo cittadino
A carico dell'ufficiale giudiziario è stato inoltre disposto il sequestro preventivo "per sproporzione" in relazione a beni per un valore superiore a 150.000 euro
A Reggio il processo "Xenia" sulla gestione dei progetti di accoglienza dei migranti. Lucano è stato già condannato in primo grado a 13 anni e 2 mesi
L'impatto è stato violentissimo. Sul posto, oltre agli agenti della polizia stradale, sono intervenuti i soccorritori del 118, ma per il motociclista non c'è stato nulla da fare
L'episodio risale al giugno 2019. Gli indagati erano accusati, a vario titolo, di rapina aggravata, ricettazione e armi
L'uomo è ritenuto, assieme a un'altra persona, capo della prima ‘locale’ di ‘ndrangheta nella Capitale
L'ex primo cittadino li ha invitati a visitare il Villaggio Globale di Riace: "Sarete i benvenuti"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved