CCIAA Catanzaro, successo per promozione prodotti calabresi a Zurigo

Sono cinque le aziende della provincia catanzarese che hanno partecipato alla missione promozionale in Svizzera, a Zurigo, promossa dalla Camera di Commercio di Catanzaro per il tramite della sua azienda speciale PromoCatanzaro.

Nella due giorni svizzera, 15 buyer locali hanno potuto conoscere e apprezzare i prodotti calabresi sia nel corso della presentazione organizzata dalle aziende, sia soprattutto durante una cena preparata dallo chef soveratese Nicola Stratoti.

Nella due giorni svizzera, 15 buyer locali hanno potuto conoscere e apprezzare i prodotti calabresi sia nel corso della presentazione organizzata dalle aziende, sia soprattutto durante una cena preparata dallo chef soveratese Nicola Stratoti.

«L’iniziativa è stata particolarmente soddisfacente – ha spiegato Francesco Viapiana, consigliere della Camera di Commercio di Catanzaro che ha accompagnato le aziende a Zurigo -. Non solo per la qualità dei contatti che ogni azienda è riuscita ad avere nei due giorni di presentazione, ma addirittura perché sono bastati tempi così ristretti per firmare i primi contratti d’ordine. È un dato indicativo, questo, di quanto la qualità delle produzioni enogastronomiche calabresi sia apprezzata e ricercata nel mondo».

Soddisfatti per i risultati ottenuti anche Daniele Rossi, presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, e Francesco Chirillo, presidente di PromoCatanzaro, entrambi concordi nel sostenere che «l’apertura i mercati internazionali su cui stiamo puntando con convinzione ormai da più di un anno è la strada giusta e segnali come quelli arrivati da Zurigo ce lo confermano. C’è parecchia attenzione dall’estero su ciò che è calabrese e non sfruttare questa attenzione significherebbe sprecare una grandissima opportunità che le nostre aziende sono certamente in grado di cogliere»

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lanciata proposta: "Aumentare le aree pedonabili, il numero di parcheggi e migliorare la mobilità prevedendo dei bus di quartiere"
"Grandi armatori si sentono al di sopra di qualsiasi legge e addirittura al di sopra della nostra Costituzione. E' sotto gli occhi di tutti"
Ripartono gli screening gratuiti del Comune di Soverato. Il 7 e l’8 giugno screening audiometrico all’interno di Palazzo di Città
L'auto di un calciatore bresciano è stata incendiata. Sassaiole verso gli agenti. Parenti dei giocatori rifugiati negli spogliatoi
Diffidata l'Azienda Ospedaliero Universitaria Dulbecco a voler inserire nella turnazione la lavoratrice al fine di permetterle di lavorare
"L’indagine fornisce dettagli sulle informazioni a disposizione di Frontex e delle autorità italiane diverse ore prima del naufragio"
Sono 598 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,47%
"Per le famiglie più povere il tasso di inflazione a dicembre 2022 ha raggiunto il 17,9%, contro il 9,9% dei nuclei con reddito più alto"
La Procura ha disposto, inoltre, il sequestro della “Pollino Rafting”, la società che ha organizzato le escursioni
"La motovedetta non era in navigazione, ma si trovava in realtà all'interno del porto di Crotone, 2 ore prima comunicò di non poter navigare"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved