CCIAA: vetrine in Germania e in Francia per le imprese catanzaresi

camera commercio catanzaro

Favorire la nascita di collaborazioni tra le aziende del settore agroalimentare con sede nella provincia di Catanzaro e una rete di controparti commerciali tedesche e francesi. È questo l’obiettivo dell’iniziativa “Catanzaro Food Tasting Event And B2B Meetings”, promossa dalla Camera di Commercio di Catanzaro con il Dipartimento Presidenza – Settore Internazionalizzazione della Regione Calabria nel contesto del Programma Attuativo per l’Internazionalizzazione 2017/2018 e realizzata con il supporto organizzativo dell’azienda speciale della CCIAA, Promocatanzaro.

Le prossime due tappe del progetto, dopo il successo dell’esperienza svizzera a Zurigo, saranno a Colonia nell’ambito della IV Settimana della Cucina Italiana nel mondo (19 novembre) e a Marsiglia (9 dicembre). Le imprese della provincia di Catanzaro interessate a partecipare dovranno inviare all’indirizzo promocatanzaro@cz.camcom.it, debitamente compilate, entro e non oltre il 22 ottobre 2019, la scheda di adesione (all’interno della quale esplicitare l’interesse a partecipare ad una o entrambe le iniziative) e il company profile, disponibili sui siti www.cz.camcom.it, www.regione.calabria.it e www.promocatanzaro.it.

Le prossime due tappe del progetto, dopo il successo dell’esperienza svizzera a Zurigo, saranno a Colonia nell’ambito della IV Settimana della Cucina Italiana nel mondo (19 novembre) e a Marsiglia (9 dicembre). Le imprese della provincia di Catanzaro interessate a partecipare dovranno inviare all’indirizzo promocatanzaro@cz.camcom.it, debitamente compilate, entro e non oltre il 22 ottobre 2019, la scheda di adesione (all’interno della quale esplicitare l’interesse a partecipare ad una o entrambe le iniziative) e il company profile, disponibili sui siti www.cz.camcom.it, www.regione.calabria.it e www.promocatanzaro.it.

La partecipazione è gratuita e prevede i seguenti servizi: ricerca e selezione dei buyers tedeschi (per l’iniziativa di Colonia) e francesi (per l’iniziativa di Marsiglia); affitto sala, sede degli incontri b2b; allestimento postazione individuale per incontri b2b; affitto sala ristorante in cui verranno organizzate la sessione di incontri b2b e, a seguire, la cena di degustazione; partecipazione alle serate di degustazione (max n.2 persone per azienda); spedizione – non refrigerata – della merce destinata esclusivamente agli incontri b2b e alle serate di degustazione; assistenza di personale qualificato nel corso degli eventi; interpretariato generale nel corso dei b2b e delle serata di degustazione. «L’attività messa in campo dal governo regionale per promuovere l’internazionalizzazione del sistema economico regionale è ampia e diversificata e comprende varie tipologie di interventi volti a favorire sia l’internazionalizzazione produttiva che commerciale delle piccole imprese calabresi – ha spiegato Gina Aquino, responsabile del settore Internazionalizzazione del Dipartimento di Presidenza della Regione Calabria.

La necessità di massimizzare l’efficacia degli interventi, incrementare le sinergie e reperire risorse aggiuntive ha spinto la Regione a siglare accordi pluriennali e convenzioni operative con il sistema delle Camere di Commercio Regionali, nell’ambito dei quali si inserisce proprio il progetto attuato dalla Camera di Commercio di Catanzaro, con le Camere di Commercio Estere, con l’ICE e altri enti regionali e nazionali. Le imprese beneficiarie e destinatarie del progetto possono accedere, inoltre, ad un “pacchetto” di servizi integrati, offerti dallo Sportello Sprint che comprende il supporto per la partecipazione ad eventi fieristici e missioni Internazionali, l’organizzazione di incontri con buyer esteri, la formazione e l’assistenza specialistica su tematiche di carattere trasversale. Negli ultimi mesi è stato avviato, infine, un Osservatorio sulle caratteristiche e dinamiche dei mercati e sulle loro potenzialità con l’obiettivo di accompagnare le imprese nei loro percorsi di apertura internazionale e di consentire all’Amministrazione di effettuare scelte di investimento maggiormente efficaci per ottimizzare il posizionamento competitivo delle filiere produttive regionali rispetto ai principali mercati di riferimento».

«L’impegno della Camera di Commercio per promuovere in Europa e nel mondo le eccellenze catanzaresi prosegue con questi nuovi due appuntamenti – ha aggiunto il presidente della CCIAA di Catanzaro, Daniele Rossi – Su questa progettualità abbiamo già ottenuti importanti risultati a Zurigo e contiamo di fare altrettanto in Germania e Francia. Il nostro compito è quello di creare opportunità e stiamo cercando di farlo nel migliore dei modi. Auspico un sempre maggiore coinvolgimento di aziende della provincia di Catanzaro che sappiano cogliere le sfide dei mercati esteri. La Camera di Commercio mette a disposizione una serie di servizi, quali ad esempio voucher e corsi di formazione, con cui le imprese locali possono crescere e costruirsi una solida base grazie alla quale affrontare al meglio gli impegni che i mercati esteri richiedono».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’Unical presenta i corsi di laurea magistrale per l’anno accademico 2023/24. Appuntamento il 4 aprile, dalle 10 alle 17.30, presso il Centro congressi “Beniamino Andreatta”
L'auto sarebbe stata colpita dal pulmino che stava sopraggiungendo, e nell'impatto ad avere la peggio è stato il conducente della Volkswagen Polo
Atleta classe 2007 della Arvalia Nuoto Lamezia, Lico prenderà parte alla competizione in programma a Riccione l’11 e il 12 aprile
Nel corso dell'incontro, aperto a tutti, verranno approfonditi gli aspetti giuridici e fiscali
Vittime dell'ennesimo raggiro online due fratelli di 42 e 40 anni, entrambi liberi professionisti
Gli alunni sono stati condotti attraverso un percorso conoscitivo delle prerogative e dei compiti dell’Arma dei carabinieri, affrontando varie tematiche con i militari presenti
A giudizio della vicesindaco Giusy Iemma, "è fondamentale prendere sempre più consapevolezza delle reali dimensioni di questa malattia"
Il giovane era passato probabilmente per prendere una pizza, prima di rientrare a casa. Qui si sarebbe improvvisamente sentito male, accasciandosi a terra
Quattro sono gli arrestati. due turchi e due pachistani, uno dei quali minore. Per quest'ultimo, l'incidente probatorio si sta svolgendo al Tribunale dei minorenni di Catanzaro
L'uomo, già noto alle forze dell’ordine, avrebbe attirato la vittima fuori dalla propria abitazione, incendiandogli le due auto, per poi, dopo una breve conversazione, sparargli tre colpi di pistola
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved