Celia: “Cancelli chiusi scuola via Forni, serve servizio di accettazione dei bambini”

Politiche 2022 Celia

“Catanzaro deve essere una città a misura di famiglia e per questo è necessario organizzare e rendere fruibili dei servizi che possano migliorare la vivibilità quotidiana della città. Quanto accaduto questa mattina presso la scuola di via Forni, dove si sono avuti momenti di tensione per la protesta di alcuni genitori che lamentavano i cancelli chiusi fino alle 8, non deve accadere e perché non succeda deve essere previsto un servizio di accettazione dei bambini nelle scuole”.

Lo afferma il consigliere comunale di Fare per Catanzaro, Fabio Celia, in merito a quanto accaduto questa mattina in una scuola della zona sud del capoluogo di regione, dove i cancelli chiusi fino alle 8 hanno costretto i bambini a rimanere fuori, compresi quelli giunti con lo scuolabus.

Lo afferma il consigliere comunale di Fare per Catanzaro, Fabio Celia, in merito a quanto accaduto questa mattina in una scuola della zona sud del capoluogo di regione, dove i cancelli chiusi fino alle 8 hanno costretto i bambini a rimanere fuori, compresi quelli giunti con lo scuolabus.

“La chiusura dei cancelli – prosegue Celia – non è responsabilità delle insegnanti o del personale scolastico, ma una necessità dettata dalla sicurezza. Tuttavia, per quanto comprensibili le ragioni che pongono in essere tale provvedimento non si può ignorare il disagio vissuto da tanti genitori che hanno difficoltà ad accompagnare e a prendere i loro figli da scuola.

Se fosse organizzato un servizio di accettazione, magari a partire dalle 7.45, organizzato con personale predisposto e con le dovute garanzie, i genitori, soprattutto quelli che lavorano, potrebbero vivere con maggiore serenità la loro quotidianità.

Una città che si considera civile e a misura di famiglia deve offrire simili servizi. Pertanto, conclude Celia, si pensi ad una possibile soluzione, soprattutto in vista del freddo e considerando gli zaini pesanti che i bambini portano sulle loro spalle. La problematica deve essere affrontata, i catanzaresi pretendono una città che funzioni e, almeno dove possibile, la si faccia apparire tale”..

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le Zfu sono aree che prevedono agevolazioni e decontribuzioni per le imprese di micro e piccole dimensioni e i professionisti
Il Palamilone di Crotone, divenuto camera ardente per le vittime del naufragio del 26 febbraio a Steccato di Cutro, non ospita più bare
Saranno processati per truffa e false comunicazioni in bilancio gli ex dirigenti della Viola Reggio Calabria la società di basket della città
Cittadini in campo per rivendicare il diritto a una sanità pubblica libera dai giochi della politica, della mafia e degli amici degli amici
"Non possono esserci ingerenze nel dibattito politico o nell’attività amministrativa da parte dei soggetti concessionari dei servizi"
La Reggina calcio 1914 presieduta da Luca Gallo arrestato per bancarotta fraudolenta è stata rilevata dall’imprenditore Felice Saladini
"Ci viene chiesto dalla società che gestisce i rifiuti a Catanzaro di frenare la nostra azione amministrativa. Non ci tapperemo la bocca"
"Questo premio non è solo dell'Atmosfera, ma della Calabria tutta perché e del movimento della Night Life calabrese"
ll capitano - dopo la lettura del discorso del Capo di Stato maggiore dell'aeronautica - ha ricordato l'attività che svolge la base nel sistema di difesa aerea
"La Procura di Cosenza segue il caso con estrema attenzione e noi - spiega il primo cittadino - abbiamo messo a disposizione ciò di cui gli inquirenti hanno bisogno"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved