Cena a casa di Pittelli, il Plenum del Csm decide il trasferimento di due giudici da Catanzaro

Contestati i "rapporti di non distaccata frequentazione con Pittelli", durante i quali i giudici si sarebbero occupati di procedimenti patrocinati dall'avvocato
cena pittelli

Il Plenum del Consiglio superiore della magistratura ha votato a favore della proposta della prima commissione del Csm di trasferire i giudici della Corte d’Appello di Catanzaro Giuseppe Perri e Pietro Scuteri per incompatibilità ambientale. La decisione, secondo l’ANSA, è stata presa con 17 voti a favore e sei astenuti.

Ai due giudici erano contestati i “rapporti di non distaccata frequentazione con Giancarlo Pittelli”, durante i quali si sarebbero occupati di procedimenti patrocinati dall’avvocato. Tra le altre cose, come è emerso dalle indagini del processo Rinascita Scott – nel quale Pittelli è imputato con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa – il 16 marzo del 2018 i due, all’epoca entrambi giudici per le indagini preliminari al tribunale di Catanzaro, parteciparono a una cena a casa di Pittelli, ex parlamentare di Forza Italia, che venne intercettata con un trojan nel cellulare dello stesso avvocato.

Ai due giudici erano contestati i “rapporti di non distaccata frequentazione con Giancarlo Pittelli”, durante i quali si sarebbero occupati di procedimenti patrocinati dall’avvocato. Tra le altre cose, come è emerso dalle indagini del processo Rinascita Scott – nel quale Pittelli è imputato con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa – il 16 marzo del 2018 i due, all’epoca entrambi giudici per le indagini preliminari al tribunale di Catanzaro, parteciparono a una cena a casa di Pittelli, ex parlamentare di Forza Italia, che venne intercettata con un trojan nel cellulare dello stesso avvocato.

Perri e Scuteri attualmente sono consiglieri della Corte d’appello di Catanzaro e per questo, per il Csm, sarebbero potenzialmente in grado di compromettere la possibilità di svolgere, “in maniera serena, indipendente ed imparziale, anche sul piano della percezione esterna e della necessaria credibilità”, le loro funzioni nel settore penale della Corte d’appello di Catanzaro, “nel quale patrocinano i colleghi di studio dell’avvocato Pittelli ed al quale, con ogni probabilità, confluirà il processo Rinascita Scott”. I due giudici avevano chiesto di essere trasferiti nel settore civile della Corte d’appello ma la proposta è stata oggi respinta dal Plenum che ha deciso per il trasferimento dei due magistrati.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I casi denunciati sono quattro: l'uomo avrebbe commesso il reato nel corso delle visite mediche a cui sottoponeva le donne
I due ora, madre e bambino, sono stati allontanati dal nucleo familiare e resteranno in una struttura protetta
E' questa la conclusione a cui è giunto il consulente tecnico nominato dalla Procura di Catanzaro
La richiesta è arrivata al termine della requisitoria del procedimento penale che vede come unico imputato Giuseppe Accorinti
Il veicolo, guidato dall'uomo che è rimasto ferito, non ha urtato altri mezzi
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento
"Il tema è frequentissimo e poco capito. C'è un lavoro da fare affinché si arrivi a una cultura del rispetto che deve partire anche dai più piccoli"
Le zone più urbanizzate dell'Italia sono state colpite più duramente nella fase iniziale della pandemia. Ora si sa il perché
Il prossimo passo sarà sollecitare le amministrazioni centrali a portare il tema all'attenzione dell'ordine del giorno a Bruxelles
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved