Censiti i migranti della tendopoli di San Ferdinando, 112 vogliono fare il vaccino anti-Covid

I dimoranti sono 208. La Prefettura di Reggio Calabria ha avviato un nuovo percorso di progressivo recupero della legalità e vivibilità nell'area

Nei giorni scorsi, su impulso della Prefettura di Reggio Calabria, è stato avviato un nuovo percorso di progressivo recupero della legalità e vivibilità nell’area della Tendopoli di San Ferdinando. A tal fine, personale di quel Comune ha posto in essere interventi diretti a risolvere le problematiche di natura igienico sanitaria, rimuovendo una considerevole quantità di rifiuti solidi urbani indifferenziati, sia all’interno che nelle immediate adiacenze della Tendopoli.

Favorevoli al vaccino

Favorevoli al vaccino

A questo primo intervento si è aggiunta una mirata attività, posta in essere dalle Forze dell’Ordine, finalizzata a censire le attuali presenze ed a valutare le posizioni giuridiche dei cittadini extracomunitari dimoranti presso la Tendopoli, nonché a raccogliere le adesioni di coloro che, in maniera spontanea, hanno manifestato la volontà di sottoporsi alla somministrazione del vaccino anti Covid-19. Nell’ambito di tale servizio, sono state impiegate circa 250 unità appartenenti alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza e alla Polizia Metropolitana. Tra questi era presente anche personale della DIGOS, dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Reggio Calabria e del Gabinetto Regionale della Polizia Scientifica per la Calabria di Reggio Calabria, per eventuali ulteriori accertamenti tecnici. Nell’area delle Tendopoli ha, altresì, operato personale dell’Ufficio Tecnico del Comune di San Ferdinando, della Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco, dell’ASP di Reggio Calabria e di varie associazioni benefiche. Al termine dei lavori, sono stati censiti all’interno della Tendopoli 208 dimoranti, di cui 112 hanno espresso parere favorevole alla vaccinazione anti Covid-19.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved