Cento persone salvate in mare al largo delle coste ioniche calabresi

A bordo di una barca a vela viaggiavano diverse donne e alcuni neonati soccorsi questa mattina in mare aperto e poi condotti nel porto
migranti in calabria

Un centinaio di migranti di varie nazionalità mediorientali, tra cui donne e alcuni neonati, a bordo di una barca a vela sono stati soccorsi stamane in mare aperto e poi condotti nel porto di Roccella Ionica, nella Locride. L’operazione è stata eseguita dalla Guardia di Finanza al largo di punta Stilo. I profughi, al loro arrivo, sono stati sottoposti al test anti-Covid da personale sanitario dell’Asp di Reggio Calabria e momentaneamente ricoverati in una tensostruttura realizzata nell’area portuale roccellese nei mesi scorsi dalla Prefettura e gestita dai volontari della Croce Rossa e della Protezione civile.

Sbarchi migranti in Calabria

Sbarchi migranti in Calabria

Dopo i tre consecutivi sbarchi di domenica scorsa, sono saliti a 18 gli approdi nel tratto di costa della Locride in questi primi 4 mesi e mezzo del 2022, di cui 17 a Roccella e uno a Siderno, quest’ultimo, conclusosi drammaticamente con la morte per annegamento di due scafisti russi. Nel 2021, solo nel porto roccellese, si sono contati 47 sbarchi di migranti, su un totale di 55 arrivi censiti nella Locride, per un totale di oltre 6 mila migranti.

La ripresa degli sbarchi

“La prevedibile, forte ripresa degli sbarchi di migranti sulle coste italiane sta portando nuovamente al collasso le strutture di prima accoglienza e, al tempo stesso, sta mettendo a durissima prova gli agenti della Polizia di Stato destinati alle esigenze di servizio connesse agli arrivi. A Lampedusa la situazione è già drammatica: al momento l’hotspot sta ospitando 840 immigrati con soli tre bagni chimici, in condizioni igieniche pessime, e con il personale delle Forze di Polizia costretto a turni massacranti anche di 15 ore al giorno”. Così il segretario generale del Coisp Domenico Pianese. “In Calabria – prosegue – la situazione non è molto diversa: le attività conseguenti agli innumerevoli sbarchi di profughi stanno comportando un allentamento dell’attività di controllo del territorio, distraendo risorse dalla tutela della sicurezza in un’area, peraltro, particolarmente complessa perché vittima della criminalità organizzata. E’ assolutamente necessario far fronte a tutto questo in maniera non più emergenziale, prevedendo l’invio di personale di rinforzo e rivalutando tutte quelle direttive che oggi esonerano i militari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza dai servizi di accompagnamento dei migranti. Non possiamo affrontare questi primi mesi di sbarchi in queste condizioni”, conclude.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Zaccheria" maledetto per gli Squali, che nella gara di ritorno dovranno quantomeno pareggiare i conti per accedere alla Final Four
"Sempre scherzoso e sorridente, grande lavoratore e umile. Ora insegna agli angeli a fare off road"
L'ipotesi più plausibile al momento è che l'attentato possa avere una matrice estorsiva
I genitori della giovane avevano lanciato un crowdfunding sulla piattaforma GoFundMe il 15 maggio
"È stata una serata straordinaria, che Botricello non dimenticherà a lungo"
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved