Centri per l’impiego, in Cittadella firma del contratto per 279 nuovi dipendenti

Sono i vincitori del bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, che hanno sottoscritto il contratto di assunzione alla Cittadella

Sono complessivamente 279 le unità di personale per il potenziamento dei Centri per l’impiego della Regione Calabria, vincitori del bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, che, oggi, hanno sottoscritto il contratto di assunzione alla Cittadella regionale di Catanzaro. A dare il benvenuto ai nuovi dipendenti della Regione Calabria gli assessori Giovanni Calabrese (lavoro e formazione professionale) e Filippo Pietropaolo (organizzazione e risorse umane).

Il contratto a tempo indeterminato

Il contratto a tempo indeterminato

Il contratto prevede la copertura, a tempo indeterminato e pieno, di personale con profilo di funzionari di elevata qualificazione. Presenti alla firma anche la dirigente generale del dipartimento personale, Marina Petrolo, con i dirigenti di settore, Roberta Cardamone e Sergio Tassone, e il dirigente generale del dipartimento lavoro, Roberto Cosentino.

Le parole dell’assessore Calabrese

“Un traguardo importante che segna un momento storico sulle politiche attive del lavoro che sta portando la Regione Calabria del governatore Occhiuto a tracciare una linea concreta sulla occupazione e sulla riorganizzazione degli Enti pubblici. Un giorno importante per voi e per noi – ha evidenziato l’assessore Calabrese di fronte alla numerosa platea riunita nella sala verde del Palazzo regionale -. Per voi segna l’inizio di una carriera professionale in Calabria, per noi uno degli obiettivi che come Regione stiamo perseguendo con il presidente Occhiuto sul piano dell’occupazione e dell’efficienza nella Pubblica amministrazione. Il lavoro è al centro dell’agenda politica nazionale e regionale e i Centri per l’impiego, che sono punto di riferimento per i tanti disoccupati e inoccupati, devono essere in grado di dare risposte e offrire servizi funzionali alle esigenze della comunità, special modo in un momento così difficile per l’economia del Paese. Avete una grossa responsabilità – ha rimarcato Calabrese -, siete risorse fondamentali a servizio dei direttori dei quindici Centri per l’impiego e delle quattro sedi periferiche e, attraverso una formazione continua, siamo sicuri che riusciremo, insieme, ad invertire la rotta offrendo competenza e professionalità utili per il rafforzando di ogni Centro per l’impiego calabrese”.

L’intervento dell’assessore Pietropaolo

Sull’andamento dei concorsi nella Pubblica amministrazione è intervenuto, poi, l’assessore Pietropaolo, il quale ha espresso il suo plauso ai vari Dipartimenti impegnati nelle diverse procedure e al Dipartimento al Personale “per il lavoro fin qui svolto. Oggi – ha proseguito – sono particolarmente felice che si sia concluso il complesso procedimento del piano di assunzione del personale per il potenziamento dei Centri per l’impiego. Abbiamo, comunque, già avviato altri concorsi per continuare a rafforzare il personale regionale con assunzioni nei diversi profili professionali. Si tratta di procedimenti che, nonostante l’alto numero dei partecipanti, sono andati tutti a buon fine e si sono tutti caratterizzati per essere stati condotti in maniera lineare e trasparente grazie alla scelta vincente, voluta dal presidente Occhiuto e da me condivisa, di affidarci per l’espletamento delle prove all’esterno, o addirittura direttamente al ministero della Funzione pubblica, al Ripam. La Pubblica amministrazione si sta rinnovando in tutta Italia e c’è entusiasmo per i nuovi inserimenti dovuti anche allo sblocco di procedure complesse che, fino ad oggi, avevano causato uno stallo sulle assunzioni del personale. Questo concorso, come già altri, sono la prova che la Calabria è in linea con un processo di riassetto organizzativo e tende a adempiere a tutti i processi sui posti di lavoro. Puntiamo molto sulle vostre professionalità e ci aspettiamo tanto”, ha concluso Pietropaolo rivolgendosi a neo assunti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
La nascita di questa importante sede di FenImprese darà ulteriore linfa alla già attivissima associazione al fianco degli imprenditori
Duro intervento nel primo faccia a faccia sulla vicenda del Sindaco f.f. Brunetti con l’opposizione, dopo le assenze durante le commissioni
Il mezzo, per cause ancora da accertare, ha impattato contro un’auto finendo su un’altra che proveniva dalla direzione opposta
Il sindaco Franz Caruso ha chiesto risposte certe ed immediate al governatore e commissario alla sanità della Calabria
La strada sarebbe priva di illuminazione in diversi punti e, stando alle testimonianze, una delle due auto viaggiava a fari spenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved