Centro clinico San Vitaliano, pazienti e familiari piantano un melograno

Un pomeriggio in serenità e all’aria aperta, quello trascorso ieri dai pazienti e familiari che si trovavano all’interno del Centro clinico San Vitaliano, in occasione della Giornata mondiale dell’amicizia, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2011, per sensibilizzare le persone attraverso una cultura di pace che coinvolga enti, associazioni e società civile.

Lo staff medico e infermieristico, in collaborazione con progetto Escila di Officine Buone e la partecipazione dell’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali della provincia di Catanzaro, ha organizzato un evento particolare che ha visto tutti protagonisti. Nel parco verde che circonda la struttura, infatti, è stato piantato un melograno: albero che rappresenta la fecondità, l’abbondanza e la prolificazione.

Lo staff medico e infermieristico, in collaborazione con progetto Escila di Officine Buone e la partecipazione dell’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali della provincia di Catanzaro, ha organizzato un evento particolare che ha visto tutti protagonisti. Nel parco verde che circonda la struttura, infatti, è stato piantato un melograno: albero che rappresenta la fecondità, l’abbondanza e la prolificazione.

I pazienti, con il supporto del presidente degli agronomi e forestali catanzaresi Antonio Celi e di alcuni componenti dell’Ordine presenti alla giornata, sono stati seguiti nella messa a dimora “Dell’albero dell’amicizia”. Un pomeriggio intenso che ha previsto anche un piccolo laboratorio di giardinaggio. Ogni paziente, infatti, ha piantato dei semi di girasole in piccoli vasi da tenere con se e curare nel tempo.

Il laboratorio di giardinaggio svolto ieri, rientra in un più ampio ventaglio di iniziative ricreative e di socializzazione in programma nel centro, che hanno un valore riabilitativo. In particolare, le attività in giardino vanno a stimolare le vie del benessere, permettendo al paziente di entrare in equilibrio con la natura e con i suoi ritmi, con ripercussioni positive sulle terapie che vengono prestate nei reparti della clinica.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si tratta dell'uomo che aveva inviato il famigerato messaggio “ho una maglia bianca” alla ragazza - all'epoca minorenne - con la quale aveva avviato una relazione
Sono dodici, invece, le persone che ancora risultano disperse. Tra loro ci sono sei sono minori, tre donne e tre uomini
Durante la manifestazione è interdetta la navigazione, l’ancoraggio, la sosta, nonché ogni altra attività subacquea o di superficie
Prima della deposizione di Domenico Guastalegname, la Dda di Catanzaro ha depositato un verbale con all’interno un colloquio con il padre Antonio
Un’altra procedura concorsuale si espleterà, inoltre, tra giugno e luglio e riguarda 113 posti per funzionari
La Dda di Catanzaro ha invocato la pena più alta nei confronti di Alfonso Mannolo, considerato "il dominus"
La richiesta arriva da Maria Rosaria Nesci, esponente di Noi con l’Italia, candidata nella coalizione di Occhiuto alle ultime regionali. Nel mirino anche il segretario generale Scuglia
La donna era stata posta ai domiciliari lo scorso 1 giugno a seguito di un'ordinanza del gip di Catanzaro, emessa su richiesta della Dda
Secondo l'accusa coinvolte le famiglie degli Accorinti di Zungri, i Grillo di San Calogero le consorterie reggine e i Gallace di Guardavalle  
Nonostante l'intervento di due ambulanze del 118 e dei sanitari che hanno cercato di rianimarlo, il bimbo è spirato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved