Centro Convenienza e PuliService: si prospetta un triste Natale in ‘bianco’

centro convenienza

(ndl) –  Bianco Natale ma nel triste senso di concordato pre-fallimentare per i dipendenti del marchio Centro Convenienza.

Dopo un sofferto tira e molla protrattosi per oltre sei mesi il Gruppo Essequattro (che fa capo all’imprenditore Carmelo Bellinvia) ha deciso di presentare il concordato in bianco, uno strumento della procedura fallimentare (art. 160) che consente di sospendere ogni conseguenza esecutiva pur in mancanza sia del piano che della proposta.

Dopo un sofferto tira e molla protrattosi per oltre sei mesi il Gruppo Essequattro (che fa capo all’imprenditore Carmelo Bellinvia) ha deciso di presentare il concordato in bianco, uno strumento della procedura fallimentare (art. 160) che consente di sospendere ogni conseguenza esecutiva pur in mancanza sia del piano che della proposta.

Per i circa 12 dipendenti del punto vendita di Catanzaro si prospetta dunque un dicembre molto amaro, considerando i mesi di spettanza arretrati e soprattutto le nebbiose prospettive future. Le promesse avanzate dall’azienda e la fiducia dei lavoratori non hanno trovato purtroppo il riscontro dei fatti.

Il Gruppo Essequattro ora avrà 60 giorni di tempo per depositare il piano di risanamento e farlo valutare dai giudici e dai creditori.

Dopo aver evitato di esercitare i diritti di legge attraverso la rappresentanza sindacale (Filcams Cgil) per dimostrare buona volontà, i lavoratori e le loro famiglie sono ora prostrati.

Ai dipendenti calabresi di Catanzaro si aggiungono anche quelli siciliani di Catania e Palermo, nelle stesse situazioni.  Quelli di Roma, Caserta e Bari erano già stati dismessi.

PULISERVICE

Meno drammatico ma ugualmente magro il Natale di altri lavoratori: si tratta dei dipendenti della PuliService, azienda reggina che fornisce addetti alle pulizie alla maggior parte degli enti pubblici.

Coinvolte circa 150 persone che garantiscono la pulizia e quindi la praticabilità di Inail, Corte dei Conti, Agenzia del Demanio, Inps, Poste Italiane e Camera di Commercio.

Dopo varie difficoltà procedurali l’azienda ha concesso la surroga di pagamento diretto da parte ai rispettivi uffici interessati; ma per attivare la procedura occorrono la sensibilità delle varie ragionerie e inevitabilmente i tempi tecnici necessari.

Attraverso una solerte opera ‘porta a porta’ dei responsabili sindacali (Armando Labonia, Area Vasta Filcams Cgil) alcuni dirigenti, come quelli della Cittadella regionale di Catanzaro,  sembrano aver aderito e così molte famiglie potranno ricevere entro le prossime due settimane arretrati e tredicesima.

Per tutti gli altri lavoratori e per i loro figli purtroppo si prospettano festività difficili ed amare.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La donna è stata medicata dal 118 e trasportata al Pronto soccorso al “San Giovanni di Dio” per le necessarie cure sanitarie
Il video diventa subito virale e la vicenda assume una dimensione politica: "Avevamo pensato a nuovi posti di aggregazione"
La Regione selezionerà 80 rilevatori che per tre mesi andranno in giro negli ospedali per segnalare ciò che funziona e ciò che non va
Oltre alla giornata storica per l’approvazione della legge sul Ponte, altro annuncio importantissimo per la realizzazione di infrastrutture
A dare l’allarme sono stati i colleghi che lo hanno trovato già privo di vita trovando una lettera del giovane
L'Arma: "ll comportamento del militare verrà giudicato immediatamente con il massimo rigore a partire dal trasferimento istantaneo"
L'incontro a Lamezia è stato preceduto da varie assemblee svolte in questi mesi nelle aziende del comparto sul territorio calabrese
Diretta
Undici i punti all'ordine del giorno ma sette riguardano debiti fuori bilancio. Al centro della discussione le società in house del Comune
Risponde di tentata estorsione aggravata ai danni dell’imprenditore vibonese Vincenzo De Nisi insieme ad altri sei indagati
Dopo circa due ore di riunione, il Consiglio di amministrazione della Rai ha dato disco verde al pacchetto di nomine a direzioni di testate
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved