Centro Convenienza, nessun accordo senza garanzie

Centro convenienza Catanzaro

(ndl) Un incontro importante quanto ancora interlocutorio quello in programma dopodomani, lunedì 12 agosto.

E c’è anche la piena disponibilità a riprendere subito il lavoro già manifestata dai dipendenti.

E c’è anche la piena disponibilità a riprendere subito il lavoro già manifestata dai dipendenti.

Ma solo assieme a due precise garanzie.

E’ quanto chiedono i dipendenti del punto calabrese Centro Convenienza di Catanzaro dopo un’assemblea tenuta assieme ai rappresentanti sindacali di categoria Filcams Cgil.

Quasi venti persone improvvisamente trovatesi costrette a tenere chiuso il grande magazzino, ubicato all’interno del parco commerciale Le Fontane nel quartiere Lido del capoluogo, a rischio aggressione da parte di qualche cliente scalmanato e con due mesi di ritardo nel ricevimento degli stipendi.

LE DUE CONDIZIONI

Lunedì la situazione si potrebbe sbloccare, affermano i dipendenti di Centro Convenienza, ma solo a due condizioni:

  • che l’azienda individui un responsabile che possa interloquire con la clientela;
  • il pagamento immediato delle spettanze del mese di giugno
  • Se queste richieste, ritenute semplici quanto legittime, saranno accolte lunedì Centro Convenienza di Catanzaro riaprirà le porte, chiudendo la fase di sciopero in atto e sedendo al tavolo di una trattativa con cui azienda e dipendenti vogliono risolvere questo periodo di difficoltà.

    Nelle prossime ore il Gruppo Essequattro proprietario del marchio dovrebbe esprimersi. Si capirà allora se le intenzioni di riprendere sulla strada giusta saranno reali o meno.

    LA SITUAZIONE SOTTO IL PROFILO SINDACALE

    © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Il messaggio del presidente della Regione Calabria per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica
    Il boss mafioso è ricoverato nel reparto detenuti dell'ospedale de L'Aquila
    I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
    Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
    Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
    Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
    "Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
    Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
    Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
    La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved