Centro di accoglienza di Crotone sovraffollato, 830 ospiti a fronte di 650 posti

Il problema del sovraffollamento toccherà in sorte al nuovo gestore che dal prossimo 1 marzo subentrerà alla Croce Rossa

Sono 830 i migranti attualmente ospitati presso il Centro di accoglienza per richiedenti asilo di Crotone, ben oltre la capienza di 650 posti. L’ultimo massiccio ingresso nella struttura risale alla giornata di ieri quando al Cara sono approdate 187 persone, trasferite in aereo da Lampedusa dove i continui sbarchi delle ultime settimane stanno mettendo a dura prova la macchina dell’accoglienza. Seppure oltre il numero di posti disponibili, il Cara di Crotone è comunque ben lontano dall’emergenza che si è registrata negli ultimi mesi dello scorso anno quando i migranti trasferiti da altri centri o approdati direttamente sulle coste calabresi erano migliaia. Solo in ottobre erano stati accolti 912 profughi, gran parte dei quali (650) arrivati a bordo della nave della marina militare Diciotti che li aveva salvati in mare. A terra erano state portate anche le salme di due migranti morti nella traversata. Nel successivo mese di novembre le presenze all’interno del Cara di Crotone erano arrivate a 1.500, tanto che la Croce Rossa Italiana, ente gestore del centro per conto della Prefettura di Crotone, aveva dovuto installare centinaia di tende per dare un posto letto a tutti gli ospiti.

Nuovo gestore Cara Isola Capo Rizzuto

Nuovo gestore Cara Isola Capo Rizzuto

Sebbene ad oggi le presenze si siano dimezzate, la gestione del centro d’accoglienza in questa situazione di sovraffollamento resta comunque difficile. Un problema che ora toccherà in sorte al nuovo gestore che dal prossimo 1 marzo subentrerà alla Croce Rossa. Si tratta del raggruppamento di imprese costituito dalla capogruppo Translator srl di Alpignano (Torino) e dalla Prociv Arci di Isola Capo Rizzuto che si sono aggiudicate la gara bandita dalla Prefettura di Crotone nel gennaio scorso. L’appalto ha durata annuale con facoltà di rinnovo per ulteriori 12 mesi, per un importo complessivo, per 24 mesi, pari a 5.978.043 euro. Il raggruppamento temporaneo Translator e Prociv Arci di Isola Capo Rizzuto ha presentato un’offerta di ribasso medio del 15.20% sper cui la gestione del Cara verrà svolta con un costo di manodopera di 1.115.000 euro e costi di sicurezza aziendale di 23.933,72 euro. In base all’offerta tecnica presentata è previsto l’impiego di 36 operatori. Il nuovo ente gestore dovrà assicurare la fornitura di beni e l’erogazione dei servizi di accoglienza per almeno 641 persone. Tra le altre cose è prevista la consegna ad ogni ospite del pocket money di 2,50 euro e di un kit sbarco (bagnoschiuma, dentifricio e spazzolino, una tuta, un paio di ciabatte, una maglia, un pacco di pannolini e un pacco di assorbenti): negli ultimi due anni, secondo le stime della Prefettura di Crotone, i kit sbarco distribuiti sono stati 9.800. Per l’erogazione di servizi di gestione amministrativa e assistenza generica e sanitaria alla persona, il cui costo unitario è di 6,80 euro, è stato proposto un ribasso dello 0,10%. Questo servizio prevede la gestione amministrativa per ogni ospite del Cara, la mediazione linguistica, l’orientamento legale e il servizio informazione, l’assistenza sociale e psicologica, l’insegnamento dell’italiano, la distribuzione dei pasti (non la preparazione il cui lotto è gestito da altre società), la lavanderia, il trasporto. A tutti i migranti è assicurato, inoltre, l’accesso alle prestazioni sanitarie.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
Al momento si stanno eseguendo delle verifiche tecniche finalizzate al ripristino delle condizioni di sicurezza per i veicoli in transito lungo l'autostrada
Le quote per lavoro stagionale attese principalmente nelle campagne, oltre che nel settore turistico alberghiero, ammontano a 44.000 unità
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati oltre 1200 tamponi. Tasso di positività al 3,92%
Il presidente della Lega Pro è intervenuto nella conferenza stampa organizzata allo stadio 'Ceravolo' prima della premiazione dei giallorossi. "Per me il Catanzaro rimane sempre O' Rey"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved