Centro sociale “Vinicio Caliò”, Arci Catanzaro: “Aggiudicato da mesi, ma non ancora consegnato”

"Sono passati 4 mesi, siamo al 6 settembre e ancora non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione per la consegna dell’immobile e per la stipula della convenzione"

“Sono passati 4 mesi da quando è stata aggiudicata l’assegnazione del Centro Sociale di Pontepiccolo ad Arci Catanzaro. Il 17 maggio scorso il settore Politiche Sociali del Comune di Catanzaro comunicava ad Arci Catanzaro, capofila di un vasto partenariato di organismi del Terzo Settore catanzarese, l’avvenuta aggiudicazione”. E’ quanto afferma in una nota Rosario Bressi, Presidente Arci Catanzaro.

“È stato fatto il sopralluogo -continua Bressi- e la co-progettazione delle attività insieme ai funzionari dell’Assessorato nei giorni immediatamente successivi all’aggiudicazione. Ebbene, siamo al 6 settembre e ancora non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione per la consegna dell’immobile e per la stipula della convenzione”.

“È stato fatto il sopralluogo -continua Bressi- e la co-progettazione delle attività insieme ai funzionari dell’Assessorato nei giorni immediatamente successivi all’aggiudicazione. Ebbene, siamo al 6 settembre e ancora non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione per la consegna dell’immobile e per la stipula della convenzione”.

Le sollecitazioni

“Pensavamo che il ritardo fosse dovuto al periodo estivo e che gli uffici comunali fossero occupati in altri impegni. Abbiamo sollecitato ricevendo assicurazioni fino a pochi giorni fa. Purtroppo continuiamo a consultare la casella pec ma non riceviamo nulla. Siamo amareggiati, avevamo programmato attività e bloccato arredi e attrezzature. Avevamo rassicurato i cittadini dei quartieri nord della città che ci sollecitavano la riapertura del Centro dopo anni di chiusura di un punto di riferimento sociale e aggregativo per anziani, bambini e ragazzi. Avevamo preso impegni e indicato il locale come sede di diversi progetti che rischiano, ormai, di essere bocciati per la mancanza della disponibilità dei luoghi sede di attività progettuali. Insomma, una beffa per le associazioni del partenariato e per i cittadini”.

Le conclusioni di Arci Catanzaro

“Siamo rientrati dalle ferie estive con la speranza di poter prendere possesso del Centro Sociale attivando le attività programmate, con entusiasmo e consapevolezza di voler recitare un ruolo importante per i quartieri a nord della città. Non ci interessa andare alla ricerca di responsabilità, che tuttavia sono evidenti, ma non possiamo tacere più. Lo dobbiamo alle tante associazioni e ai tanti cittadini che aspettano la riapertura di un presidio di aggregazione sociale importante e fondamentale per l’inclusione sociale. Troppo spesso abbiamo sentito intonare frasi in tal senso, speriamo solo di non esserci illusi invano”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
Alla vista dei Carabinieri hanno lanciato la droga dal finestrino. In casa è saltato fuori anche un bilancino e un altro grammo di hashish
"È solo un segmento di una strategia complessiva", ha precisato il sindaco di Catanzaro, "ci vuole altro, lo sappiamo, e ci stiamo lavorando"
L'uomo, probabilmente distratto, non si è accorto che l'autobus, che lo precedeva, stava frenando. In ospedale sotto choc anche la conducente
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved