Centro vaccinale De Lellis a rischio chiusura, Mammoliti interroga Occhiuto

Il centro fa parte dell'azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro
de lellis

Il consigliere regionale del Pd, Raffaele Mammoliti, ha presentato un’interrogazione, con richiesta di risposta scritta, al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, sulla possibile chiusura del centro vaccinale nel presidio ospedaliero De Lellis, che fa parte dell’azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro.

Il ruolo durante la pandemia

Il ruolo durante la pandemia

“I centri vaccinali allestiti in Calabria – spiega Mammoliti nell’interrogazione – hanno avuto un ruolo fondamentale nella strategia di contrasto alla diffusione della pandemia da Covid-19. La loro dislocazione ampiamente diffusa sul territorio regionale ha impresso una forte accelerazione alla campagna vaccinale, consentendo a tutti la possibilità di vaccinarsi con facilità e senza dover percorrere lunghe distanze. L’attuale tendenza a chiuderli, riducendone, drasticamente, il numero, non può essere guardata con favore. E ciò soprattutto alla luce della circostanza che, con l’approssimarsi della stagione invernale, si sta registrando un considerevole aumento dei casi di persone affette da covid-19 che, per essere efficacemente contrastato, non può bastare l’affidamento della vaccinazione alle sole farmacie”.

Punto di riferimento per le persone fragili

“In particolare – evidenzia il consigliere regionale del Pd – il centro vaccinale collocato nel presidio ospedaliero De Lellis per la sua vicinanza ai reparti onco-ematologici, ha rappresentato, anche, un punto di riferimento importantissimo per tutte quelle persone rese estremamente fragili dalle gravi patologie oncologiche di cui sono affette. A ciò occorre aggiungere che il centro vaccinale di che trattasi (così come molti altri centri vaccinali della città di Catanzaro) non grava sul bilancio della sanità regionale. Pertanto – rileva Mammoliti – la chiusura di detto centro vaccinale si tradurrebbe nella eliminazione di un servizio che, oltre ad essere notevolmente utile alla collettività, è, anche, a costo zero”.

Le richieste a Occhiuto

Sulla scorta di queste premesse, Mammoliti – si legge nell’atto di sindacato ispettivo – “interroga il presidente della Giunta regionale, anche nella sua qualità di commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Calabria, “per sapere se è vera la notizia in base alla quale sarebbe temporalmente vicina la chiusura del centro vaccinale sito all’interno del presidio ospedaliero De Lellis, presidio che accoglie i reparti onco-ematologici dell’azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro; quali utili ed urgenti iniziative intende adottare per scongiurare la chiusura del ridetto centro vaccinale e per, al contrario, rafforzarne e migliorarne il funzionamento”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Pensiamo ad un rigassificatore a Gioia Tauro, per arrivare complessivamente a 30-35 miliardi di metri cubi all’anno di gas naturale liquido"
È questione di poche settimane, forse anche di giorni, e poi un maxi esposto-denuncia sarà depositato alla procura di Milano
Ripresa del turismo estero in Italia. Lamezia Terme è diventata la nona città più richiesta dai viaggiatori tedeschi
È previsto l’arrivo a Reggio della nave Diciotti della Guardia costiera con a bordo 526 migranti provenienti dall’hotspot di Lampedusa
"Le mafie si infiltrano in politica o direttamente con un proprio candidato, o indirettamente manipolando membri delle amministrazioni"
Riunione volta a stabilire il cronoprogramma dei lavori che dovranno interessare lo stadio Ceravolo in vista del campionato di serie B
“Questa infrastruttura non sarà utile solo a Calabria e Sicilia, ma al Paese perché inserita in corridoi che l'Europa ha ritenuto strategici"
Nel quadro dipinto con la quotidianità di una famiglia bene organizzata, avviene qualcosa che scompiglia il consueto equilibrio
"I lavoratori pendolari in particolare dovranno usufruire di una tariffa calmierata, così come abbiamo fatto per le piccole isole"
Il questore di Crotone Marco Giambra ha disposto che il rito funebre venga celebrato in forma privata alla presenza dei più stretti congiunti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved