“C’era una volta la mafia…”, Scopelliti: “L’indignazione per cambiare la nostra terra”

“C’era una volta la mafia…”. Un titolo volutamente provocatorio ha fatto da sfondo all’incontro dibattito promosso dall’amministrazione comunale di Cardinale in piazza De Luca. Relatori, l’avvocato penalista Vincenzo Fulvio Attisani, presidente dell’associazione “Radicando”, e Rosanna Scopelliti, figlia del magistrato Antonino, ucciso per mano della ‘ndrangheta il 9 agosto del 1991. Con una legislatura da parlamentare alle spalle, Rosanna Scopelliti guida, da presidente, la fondazione “Antonino Scopelliti”, ente no-profit antimafia tra i più attivi nella formazione dei giovani alla cultura della legalità. Hanno introdotto l’iniziativa i saluti istituzionali del sindaco, Danilo Staglianò, e dell’assessore comunale Massimo Rotiroti, entrambi centrati sulla necessità di tenere alta l’attenzione sul fenomeno mafioso e sul contrasto alle degenerazioni criminali. E’ seguita la relazione dell’avvocato Attisani, attento a centrare il suo intervento sull’intreccio perverso che si viene, spesso, a determinare tra politica e mafie e sull’impegno al quale siamo tutti chiamati per invertire la rotta. Prendendo la parola, Rosanna Scopelliti ha fortemente sottolineato la necessità di combattere l’indifferentismo strisciante che pone i Calabresi quasi come testimoni silenti di fronte alle operazioni delle forze dell’ordine che scoperchiano, quotidianamente, scandali, ruberie e giri d’affari illeciti. “Non indifferenza ma indignazione è ciò che ci serve per cambiare questa nostra terra” ha rimarcato l’ex deputata. Non poteva mancare un commosso ricordo del giudice Antonino Scopelliti. Un sacrificio, il suo, il cui messaggio più importante e attuale risiede, probabilmente, nella semplice naturalezza con la quale espletava il proprio mandato. Proprio su questo “dovere” di adempiere al proprio ufficio con dignità, onestà, rispetto per gli altri, lealtà verso lo Stato e le Istituzioni, si è soffermata Rosanna Scopelliti, richiamando tutti a fare fronte comune, a cominciare dalla vita quotidiana, contro qualsiasi forma di malaffare. “Solo allora potremo finalmente dire: c’era una volta la mafia” ha concluso. Un numeroso pubblico ha partecipato all’incontro anche con domande e riflessioni, arricchendo di contenuti una serata ben riuscita e ottimamente organizzata.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il disegno di legge è stato presentato, venerdì scorso, nel corso di una conferenza stampa tenutasi alla Camera
L'uomo è già stato condannato in via definitiva a 7 anni e dieci mesi di reclusione in quanto ritenuto il referente di un clan
Secondo il racconto della ragazzina, il presunto autore, dopo averla palpeggiata e baciata sulla bocca, l’avrebbe afferrata per un braccio e trascinata verso il cimitero
Con l'arrivo di stamattina è salito a 52 il numero degli sbarchi che in questi primi nove mesi del 2023 si sono verificati nel tratto di costa per un totale di quasi cinquemila profughi
Un nuovo obiettivo, una nuova sfida targata 'Li edizioni', un progetto complesso tra le prime edizioni del nuovo marchio di selezione Libritalia
Consiglio nazionale riunito a Paestum, arriva il pugno di ferro: decadimento dagli incarichi se non si è in regola con le quote. La segreteria Tajani si allarga
Immediatamente soccorso, è stato portato fuori dal campo immobile su una barella e parzialmente coperto da un telo
Il presunto autore del gesto è accusato di tentato omicidio e soffrirebbe di problemi psichici
De Luca ha presentato il Position Paper approvato dal Consiglio di Presidenza di Legacoop Produzione e Servizi in data 20 settembre 2023
"L'opera è destinata a diventare il ponte sospeso più lungo al mondo, con una campata complessiva di circa 3.660 metri"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved