Cerrelli (Lega): “Parrucchieri ed estetisti non possono attendere fino al 1° giugno”

lega parco delle serre

“Temo che, se il Governo non prenderà provvedimenti urgenti a favore di alcune categorie di lavoratori, come i parrucchieri e gli estetisti, in Calabria sarà più alto il numero di coloro che moriranno di fame, che di quelli che sono morti a causa del coronavirus.”

E’ quanto afferma il Coordinatore Provinciale della Lega per Salvini di Crotone, Avv. Giancarlo Cerrelli. Sollecitato da alcuni parrucchieri ed estetisti, – dichiara Cerrelli – che mi hanno fatto stato delle gravi difficoltà della categoria, ho provveduto, tempestivamente, a contattare il Vicepresidente della Giunta Regionale, nonché Assessore alle attività politiche del commercio e dell’artigianato, Nino Spirlì (Lega), che ha condiviso con me la grave crisi in cui versano soprattutto queste categorie di artigiani; Spirlì mi ha informato – continua Cerrelli – che la Regione Calabria ha cercato e sta cercando di convincere in tutti i modi il Governo a far riaprire prima del 1° giugno, l’attività di queste categorie di lavoratori.

E’ quanto afferma il Coordinatore Provinciale della Lega per Salvini di Crotone, Avv. Giancarlo Cerrelli. Sollecitato da alcuni parrucchieri ed estetisti, – dichiara Cerrelli – che mi hanno fatto stato delle gravi difficoltà della categoria, ho provveduto, tempestivamente, a contattare il Vicepresidente della Giunta Regionale, nonché Assessore alle attività politiche del commercio e dell’artigianato, Nino Spirlì (Lega), che ha condiviso con me la grave crisi in cui versano soprattutto queste categorie di artigiani; Spirlì mi ha informato – continua Cerrelli – che la Regione Calabria ha cercato e sta cercando di convincere in tutti i modi il Governo a far riaprire prima del 1° giugno, l’attività di queste categorie di lavoratori.

Il Vicepresidente Spirlì mi ha, tra l’altro, informato che se, da una parte, sta facendo di tutto per far anticipare al Governo la data di riapertura dei parrucchieri e estetisti, dall’altra, con la Presidente Jole Santelli e il resto della Giunta regionale, sta affinando il provvedimento Riparti Calabria, approvato dalla Giunta Regionale con delibera n. 30 del 1 aprile 2020, che prevede lo stanziamento di 150 milioni di euro per mitigare le ripercussioni negative sull’economia calabrese dell’emergenza sanitaria COVID-19, disponendo l’attivazione di azioni di sostegno a imprese, piccoli artigiani, commercianti e professionisti.

Il Vicepresidente Spirlì mi ha riferito che tale somma – continua Cerrelli – sarà destinata in parte a fondo perduto e in parte saranno somme che potranno essere restituite in sei anni, con i primi 12/18 mesi di abbuono e con un tasso di interesse che sarà pari orientativamente allo 0,6%. Per ciò che riguarda specificatamente le piccole arti ho, tuttavia, avuto rassicurazioni dall’Assessore Spirlì – afferma Cerrelli – che la Giunta Regionale sta cercando di trovare il modo di erogare somme a fondo perduto proprio ai parrucchieri, barbieri, estetisti, piccoli commercianti e partite IVA.

Spirlì mi ha, inoltre, assicurato che la Regione Calabria conta di essere pronta con i bandi sicuramente entro i primi quindi giorni di maggio e di poter conseguentemente erogare tali somme per la fine di maggio. Il Vicepresidente Nino Spirlì, infine, mi ha sollecitato di organizzare, dandomi la sua totale disponibilità – continua il Coordinatore della Lega Cerrelli – un incontro in videoconferenza con i rappresentanti di tutte le categorie artigianali e del commercio. Cerrelli ringrazia il Vicepresidente Nino Spirlì per la sua squisita disponibilità, che contraddistingue il modo di fare politica della Lega, che non consiste nell’arroccarsi nei palazzi, ma di stare al servizio della gente.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Esclusiva
Considerato un luogotenente del boss Domenico Bonavota, ha iniziato a collaborare dopo la condanna a 30 anni per l'omicidio Cracolici
Reso noto anche il calendario dei giorni riconosciuti come festività, nei quali dunque non verranno effettuate le lezioni
L’imputazione riguardava anche i figli Andrea, Domenico Fabio, Francesco, la moglie Soccorsa Morogallo e la sorella Antonietta
L'iniziativa 'Uno sguardo al futuro' - rientrante nell'ambito Cammino sinodale, voluto da Papa Francesco - si è svolta stamattina alla sede della Figc, a Catanzaro
Il presidente della Regione incoraggia le indagini, sottolineandone il valore anche in prospettiva, per migliorare il sistema sanitario
"La Giunta - afferma il presidente della Regione - esprime sincero cordoglio alla famiglia, in questo momento di tragico dolore"
"Con la Farmitalia Saturnia - ha detto il patron Pippo Callipo - siamo certi che il Sud sarà ben rappresentato ai massimi livelli di volley maschile"
La Corte di appello ha fissato per luglio l'inizio del processo, tra gli imputati anche l'ex collaboratrice di giustizia Natascia Paparazzo
Pubblicato lunedì l’avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per partecipare a programmi della Commissione europea
Lo hanno reso noto i Carabinieri. Della diciottenne si erano perse le tracce ieri dopo essere caduta nelle acque del fiume Lao
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved