Cgil, Landini: serve tavolo per investimenti al sud (SERVIZIO TV)

di Carmen Mirarchi – Il segretario generale Cgil Maurizio Landini in Calabria per discutere di lavoro, Mezzogiorno e legalità.

Oggi è il 70esimo anno della strage di Melissa, nota anche come eccidio di Fragalà, dove tre giovani contadini, due uomini e una donna, furono uccisi dalla polizia in seguito all’occupazione delle terre incolte del latifondo del barone Berlingieri. In occasione dell’importante ricorrenza Landini arriva a Catanzaro, dopo la manifestazioni dello scorso 22 giugno a Reggio Calabria, per sottolineare come la risoluzione questione Sud sia sempre alla base della crescita e nostro Paese.

Oggi è il 70esimo anno della strage di Melissa, nota anche come eccidio di Fragalà, dove tre giovani contadini, due uomini e una donna, furono uccisi dalla polizia in seguito all’occupazione delle terre incolte del latifondo del barone Berlingieri. In occasione dell’importante ricorrenza Landini arriva a Catanzaro, dopo la manifestazioni dello scorso 22 giugno a Reggio Calabria, per sottolineare come la risoluzione questione Sud sia sempre alla base della crescita e nostro Paese.

A margine della conferenza stampa il segretario Landini ha parlato di diversi argomenti, fra i più significativi il tema del confronto con il Governo.
“Il Mezzogiorno deve diventare un tema centrale per far ripartire gli investimenti nel nostro paese. Chiediamo quattro tavoli di lavoro,  Mezzogiorno e politiche industriali.

Abbiamo scritto al Presidente del Consiglio Conte per un tavolo relativo alla legge di stabilità. È necessario – ha detto Landini – aprire un tavolo per la questione degli investimenti al Sud a cui devono sedersi diversi Ministeri. Vogliamo aprire un confronto vero di riforma  del fisco ma sopratutto servono una revisione della Fornero ed una legge sulla non autosufficienza. Il tutto con conclusione entro la prossima primavera”  ha spiegato il segretario nazionale della Cgil. “Aspettiamo una risposta dal Governo e sulla base di questo valuteremo cosa fare. Il problema sono anche le imprese ma la nostra volontà è di non perdere un solo posto di lavoro. È previsto presto un incontro con il Ministro del Lavoro per i precari ed il superamento dei contratti privati, questione che interessa molto anche la Calabria”.
Per Maurizio Landini è necessario che si determini una cabina di regia per una riduzione della tassazione del lavoro.

Passando al tema della sanità è stato sottolineato come siano stati stanziati fondi per sanità ed infrastrutture sanitarie che devono essere controllati. “Sono cifre importanti per un tema centrale”.
Avete fiducia in questo Governo,  hanno chiesto i giornalisti a margine dell’incontro presso la sede regionale della Cgil a Catanzaro. “Siamo abituati a fare i conti con i Governi che ci sono, questo Governo ha preso degli impegni” ha risposto Landini. “Oggi c’è stato dichiarato impegno a combattere l’evasione fiscale. Bisogna dare garanzie ai giovani di una pensione che non hanno. Bisogna fare in modo che ci sia pensione pubblica degna di questo nome. La gente deve poter lavorare dignitosamente. Abbiano scritto al Presidente del Consiglio per discutete della legge di stabilità.

La cosa più strana è che l’unica cosa che aumenta è il risparmio privato delle persone al punto che le persone non sanno che fare. Il risparmio delle persone del sud viene investito al Nord dalla banche. Quindi è da discutere ciò che fanno anche le Fondazioni bancarie, ci vuole una cabina di regia nazionale con un progetto unico. Bisogna spendere i fondi europei”.

In merito ai precari della sanità Landini ha annunciato un incontro con il Ministro del lavoro per affrontare il decreto sulle lsu affinché ci sia stabilizzazione o proroga. “In merito alla sanità in Calabria non bisogna aggirare il tema ma serve tagliare i cordoni con la criminalità”. Il lavoro ed il diritto al lavoro nasce dalla lotta e secondo Landini solo con lavoro e sviluppo di può evitare l’abbandono del sud.
“C’è un progetto di rilancio dell’Italia e del Mezzogiorno. Basta con i capri espiatori, fare una battaglia seria per abbattere le collusioni. Combattere la malavita è creare lavoro ed investimento” ha concluso Landini.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I migranti sbarcati sono tutti uomini. Tra loro ci sono 34 minori non accompagnati, provenienti da Pakistan ed Egitto
"Un incontro non può cambiare immediatamente quello che sta accadendo ma il confronto è da stimolo e aiuta a conoscere" ha detto la presidente Silvana Aiello Bertucci
Sul posto sono intervenuti intorno alle 6 di stamattina i vigili del fuoco e le operazioni sono ancora in corso
Vista la gravità della situazione, sul posto è stata inviata una seconda ambulanza, equipaggiata con un medico qualificato. Purtroppo, però, l’arrivo del team medico non è servito
La vittima era in acqua davanti alla spiaggia libera, quando il bagnino di uno stabilimento si è accorto che era fermo a faccia in giù. A quel punto è corso per aiutarlo, ma l'uomo era già morto
Stando a quanto riferito dall'Ingv, il sisma si è verificato stamattina, alle 6.40, a 6 chilometri di profondità
Gli agenti della Squadra Mobile stanno esaminando le immagini delle telecamere presenti nella zona. Sul corpo nelle prossime ore verrà disposta l'autopsia
"Zaccheria" maledetto per gli Squali, che nella gara di ritorno dovranno quantomeno pareggiare i conti per accedere alla Final Four
"Sempre scherzoso e sorridente, grande lavoratore e umile. Ora insegna agli angeli a fare off road"
L'ipotesi più plausibile al momento è che l'attentato possa avere una matrice estorsiva
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved