La chat razzista con i nomi dei senegalesi affetti da Covid

whatsapp logo covid

Un attacco social è partito nei confronti della comunità senegalese cosentina colpita dal Covid.

Un evento tristemente raro, per l’area urbana di Cosenza, quello di scoprire che qualcuno diffonde messaggi attraverso whatsapp in cui sono contenuti nomi, cognomi e professioni dei cittadini senegalesi colpiti dal Covid.

Un evento tristemente raro, per l’area urbana di Cosenza, quello di scoprire che qualcuno diffonde messaggi attraverso whatsapp in cui sono contenuti nomi, cognomi e professioni dei cittadini senegalesi colpiti dal Covid.

La chat razzista sul Covid

Nella chat audio in questione viene rivelato anche il nome della bambina che ha scoperto di avere il Covid grazie agli accertamenti ospedalieri effettuati prima di un intervento.

A girare sono due file audio. In uno la voce di un uomo rivela nome e occupazione di uno dei senegalesi colpiti dal Covid.

In un altro a parlare è una donna che descrivr un “negretto” (è il termine usato nella chat, ndr), affetto da Coronavirus e rivela il luogo dove vive la famiglia della bimba di 4 anni.

La Cosenza solidale vicina alla comunità senegalese

Sui social corre, per fortuna, anche l’appello alla solidarietà nei confronti delle persone tirate in ballo nei messaggi audio whatsapp.

La rete della Cosenza solidale ha attivato la sua protezione nei confronti della comunità senegalese e dei suoi componenti affetti da Coronavirus che, è bene ricordarlo, sono tutti in quarantena e asintomatici.

Francesco Cangemi

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sedici tunisini sono stati bloccati mentre con una barca di legno di 6 metri stavano facendo rotta verso l'isola
Il presidente in carica vince al secondo turno contro il candidato dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved