Checco Zalone show a Sanremo con la favola “scorretta” sulla Calabria (VIDEO)

La storia narra di un principe 40enne gay che si innamora di Oreste, un brasiliano conosciuto al ballo organizzato dal re omofobo che va a trans

‘Nduja e soppressata nello sketch di Checco Zalone a Sanremo. Il noto attore ha scelto di ambientare il testo della sua performance in un villaggio della Calabria definendola “un luogo bellissimo fatto di gente fantastica, così non si offendono ‘sti terroni”. La storia narra di un principe 40enne gay che si innamora di Oreste un brasiliano conosciuto al ballo organizzato dal padre, un re omofobo che di notte mascherato va a trans e intende far maritare il figlio. Zalone dopo la narrazione in prosa ha cantato la storia dai microfoni dell’Ariston sulle note di “Almeno tu nell’universo” della calabrese Mia Martini, ribattezzandola “Che ipocrisia nell’universo” e suscitando l’ilarità del pubblico con l’intento, palesato nel prologo, del voler far riflettere sui diversi modi di amare.

Il monologo di Zalone ambientato in Calabria

Il monologo di Zalone ambientato in Calabria

“I tempi stanno cambiando, – ha detto Zalone rivolgendosi ad Amadeus – certo i pregiudizi non possono essere scrostati via dalle coscienze con un detersivo. Possiamo però rivolgerci alle nuove generazioni insegnando loro che l’amore è universale e non è solo tra uomo e donna”. Scroscio di risate sulle battute fatte di luoghi più o meno comuni: “Sono Fiorenza, la fata di Cosenza. Vengo dai cieli, porto carrozze e tolgo peli”; “Il re vi dona un sogno al gran ballo tutte v’aspetta, vi raccomando la ceretta”; “Re indignato ti ho sgamato, sei un cliente affezionato, arrivi mascherato nella strada fredda e buia e ti piace con la ‘nduja”, per poi correggere il tiro “arrivi mascherato nella strada dissestata e ti piace la sopressata”. “Qualcuno si sarà offeso e se ci saranno denunce, querele, interrogazioni parlamentari – afferma Zalone – il “foro” di competenza è quello di Amadeus”.

CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Proseguono intanto gli sbarchi sull'isola, dove nella notte sono approdate 75 persone
"Si tratta di un'ulteriore dimostrazione della volontà del governo Meloni di rispettare gli impegni assunti", ha detto la sottosegretaria Wanda Ferro
L'assistente capo coordinatore è deceduto il 20 settembre 2020 a causa di un tragico incidente stradale
Inoltre, sono state rinvenute 42 piante di canapa indiana, di altezza varabile tra i 60 cm e i 180 cm, pronte per la raccolta
Vittima un pensionato di 63 anni, che viveva solo. A chiedere aiuto sono stati i vicini, preoccupati dalle urla giunte dall'abitazione
Tutti gli indicatori economici testimoniano una crescita costante dell’Istituto e la continua valorizzazione del suo patrimonio
"In una situazione di urgenza - afferma Alecci - l’utilizzo di un defibrillatore da parte di un operatore debitamente formato, può risultare decisivo per salvare una vita umana"
Il direttore della Prevenzione Francesco Vaia: "Istituito tavolo tra ministeri. Contagi? Abbastanza contenuti"
Si tratta di una storia d’amore contemporanea ambientata principalmente a Recanati, città natale di Giacomo Leopardi, che rappresenta il leitmotiv della vita dei cinque protagonisti
"Preoccupazione" per la "costruzione, all’interno dell’ambito portuale, di una tensostruttura da adibire a tendopoli per l’accoglienza dei migranti"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved