Modena, “Chi getta la mascherina a terra sarà multato fino a 6mila euro”

Chi butta la mascherina anti Covid a terra rischia una multa fino a 6mila euro. Lo ha deciso Giovanni Gargano, sindaco di Castelfranco Emilia, attraverso un’apposita ordinanza.

Il primo cittadino ha emesso Il provvedimento in quanto la mascherina viene equiparata a un rifiuto pericoloso che causa enorme danno ambientale e rischio per la salute umana. Dunque, pena raddoppiata da 3000 a 6000 euro. La decisione del sindaco è stata presa per “comportamenti personali non rispettosi delle disposizioni concernenti il divieto di abbandonare nell’ambiente mascherine e guanti monouso utilizzati”,

Il primo cittadino ha emesso Il provvedimento in quanto la mascherina viene equiparata a un rifiuto pericoloso che causa enorme danno ambientale e rischio per la salute umana. Dunque, pena raddoppiata da 3000 a 6000 euro. La decisione del sindaco è stata presa per “comportamenti personali non rispettosi delle disposizioni concernenti il divieto di abbandonare nell’ambiente mascherine e guanti monouso utilizzati”,
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La denuncia del sindacato Csa-Cisal alla luce di determinati provvedimenti che hanno riguardato alcune unità di personale
Il primo cittadino di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha espresso la massima vicinanza e solidarietà alla collega vittima di un gesto intimidatorio
Le indagini per approfondire il caso e fare maggiore chiarezza sono ancora in corso di accertamento
Una ricerca rivela che la pandemia ha influenzato la nostra percezione del tempo perché il lockdown ha impoverito il nostro orizzonte temporale
A ricostruire le ore drammatiche tra il 27 e il 28 maggio è la ragazza con cui il barman che ha ucciso Giulia Tramontano aveva una relazione parallela
OPERAZIONE GENTLEMAN 2
Blitz della Guardia di finanza di Catanzaro, dello Scico e delle forze di polizia di Germania e Belgio
"L’indole diffamatoria è ben nota a tutti e quindi - dichiara il commissario Saccomanno - non ci possono essere giustificazioni di sorta"
Per ricordare i 40 anni dalla scomparsa, domenica 25 giugno, verrà fatto un sit-in a Roma
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved