“Chi non e’ vaccinato, nei prossimi tre mesi, sarà contagiato”, la profezia di Bassetti

"Gli hub vaccinali devono rimanere aperti almeno per i prossimi due anni perchè può darsi che dovremo vaccinarci una volta ogni 6 mesi"
bassetti-alt

Durante la trasmissione Agora’, su Rai Tre, Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova, è intervenuto sulle previsioni in merito alla nuova ondata pandemica. “C’e’ sicuramente una ipercircolazione virale, anche legata alla stagionalita’” ma “il vaccino ha molto depotenziato questo virus e con la variante omicron, che diventera’ predominante in 2 o 3 settimane, il 95% dell’immunita’ di gregge sara’ raggiunto entro marzo o aprile: chi non e’ vaccinato, nei prossimi tre mesi, sara’ sicuramente contagiato. Poi se sara’ fortunato si prendera’ un raffreddore o una influenza rafforzata, altrimenti correra’ il rischio di andare in ospedale o in terapia intensiva e in qualche caso c’e’ anche il rischio di decesso”.

L’aumento dei contagi

L’aumento dei contagi

Bassetti, quanto ai numeri dei contagi in forte crescita negli ultimi giorni, precisa: “Vanno guardati con occhi diversi rispetto a un anno fa. Tra i positivi c’e’ una minimissima parte di persone con polmonite da Covid, ma tanti altri che non hanno malattia, quindi dobbiamo fare molta attenzione a dare i numeri tutti insieme, altrimenti sembra uno scenario devastante”. Del fatto che Omicron sia meno pericolosa rispetto alla Delta, ha concluso, i dati evidenziano come “il virus si concentri piu’ nei bronchi che non nei polmoni”. E’ “facile capire che avere una laringite o una bronchite e’ ben diverso rispetto ad avere una polmonite. Sono due quadri clinici diversi”.

Centri vaccinali aperti per i prossimi due anni

“Gli hub vaccinali devono rimanere aperti almeno per i prossimi due anni perche’ qui e’ evidente che potra’ succedere che dovremo vaccinarci una volta ogni 6 mesi”, ha aggiunto Matteo Bassetti, ospite di Agora’ su Rai Tre. “Questo vuol dire – ha spiegato l’infettivologo – che le persone devono avere la possibilita’ di sapere che in ogni grande citta’ c’e’ un hub vaccinale dove si puo’ andare senza neanche dover prenotarsi. Questa – ha concluso – deve essere la risposta da parte delle Regioni: hub aperti in modo continuativo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nuovi casi superano i guariti. Effettuati poco meno di 2mila tamponi
Si tratta dell'uomo che aveva inviato il famigerato messaggio “ho una maglia bianca” alla ragazza - all'epoca minorenne - con la quale aveva avviato una relazione
Sono dodici, invece, le persone che ancora risultano disperse. Tra loro ci sono sei sono minori, tre donne e tre uomini
Durante la manifestazione è interdetta la navigazione, l’ancoraggio, la sosta, nonché ogni altra attività subacquea o di superficie
Prima della deposizione di Domenico Guastalegname, la Dda di Catanzaro ha depositato un verbale con all’interno un colloquio con il padre Antonio
Un’altra procedura concorsuale si espleterà, inoltre, tra giugno e luglio e riguarda 113 posti per funzionari
La Dda di Catanzaro ha invocato la pena più alta nei confronti di Alfonso Mannolo, considerato "il dominus"
La richiesta arriva da Maria Rosaria Nesci, esponente di Noi con l’Italia, candidata nella coalizione di Occhiuto alle ultime regionali. Nel mirino anche il segretario generale Scuglia
La donna era stata posta ai domiciliari lo scorso 1 giugno a seguito di un'ordinanza del gip di Catanzaro, emessa su richiesta della Dda
Secondo l'accusa coinvolte le famiglie degli Accorinti di Zungri, i Grillo di San Calogero le consorterie reggine e i Gallace di Guardavalle  
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved