Chiaravalle Centrale, finanziamento regionale per lo stadio

Con decreto dirigenziale n. 8105 del 5 luglio 2019, la Regione Calabria ha inserito il Comune di Chiaravalle Centrale tra i beneficiari di contributi per la riqualificazione e l’adeguamento di impianti sportivi. L’importo totale finanziabile è di 200mila euro. Cifra che servirà in gran parte a garantire la messa in sicurezza dello stadio “Maellare” di località Foresta e il ripristino della completa agibilità delle tribune. Un intervento sul quale si era particolarmente concentrata l’attenzione dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mimmo Donato dopo le recenti limitazioni imposte dalle nuove normative, rese più stringenti e rigorosamente applicate da questori e prefetti, in tema di accesso e deflusso delle persone nelle piazze e negli stadi nel corso di manifestazioni pubbliche e sportive.

Non è il solo finanziamento pervenuto in questi giorni al protocollo del Comune di Chiaravalle Centrale. Il 27 luglio scorso, la Regione ha ufficialmente trasmesso il decreto che fissa in 150mila euro il contributo per opere di ripristino del convento dei Padri Cappuccini di rione Cona. Risorse che si vanno ad aggiungere a quelle già ottenute per opere pubbliche in tema di: viabilità, edilizia scolastica, reti infrastrutturali. Mentre vanno a conclusione i lavori di bitumazione e ricollettamento delle fogne su discesa Cona, è stata pubblicata la gara per i lavori di adeguamento funzionale dell’impianto di depurazione e dei fanghi attivi di località Cupaglione, con realizzazione di opere di collettamento delle zone non servite e il ripristino della funzionalità degli impianti di sollevamento fognari. Importo a base di gara pari a 1.705.950 euro, con scadenza fissata entro le ore 12 del prossimo 26 luglio 2019. Procedura aperta con criterio di aggiudicazione al prezzo più basso. Responsabile unico del procedimento, il dirigente Giuseppe Stefano Gullì.

Non è il solo finanziamento pervenuto in questi giorni al protocollo del Comune di Chiaravalle Centrale. Il 27 luglio scorso, la Regione ha ufficialmente trasmesso il decreto che fissa in 150mila euro il contributo per opere di ripristino del convento dei Padri Cappuccini di rione Cona. Risorse che si vanno ad aggiungere a quelle già ottenute per opere pubbliche in tema di: viabilità, edilizia scolastica, reti infrastrutturali. Mentre vanno a conclusione i lavori di bitumazione e ricollettamento delle fogne su discesa Cona, è stata pubblicata la gara per i lavori di adeguamento funzionale dell’impianto di depurazione e dei fanghi attivi di località Cupaglione, con realizzazione di opere di collettamento delle zone non servite e il ripristino della funzionalità degli impianti di sollevamento fognari. Importo a base di gara pari a 1.705.950 euro, con scadenza fissata entro le ore 12 del prossimo 26 luglio 2019. Procedura aperta con criterio di aggiudicazione al prezzo più basso. Responsabile unico del procedimento, il dirigente Giuseppe Stefano Gullì.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I due motopescherecci sul quale viaggiavano i migranti erano partiti dal porto di Tobruch, in Libia, alcuni giorni fa
"Forse Occhiuto non sa che è al palo l’Alta Velocità dei treni Salerno-Reggio cruciale per la Calabria più del Ponte sullo Stretto"
L'assemblea dei soci della società Stretto di Messina, riunitasi oggi, ha nominato il nuovo cdA e approvato il nuovo statuto
Tempestivo l'intervento dell'ambulanza che l'ha consegnato alle cure dei sanitari. Attualmente risulta ricoverato in Rianimazione
Dopo Masterchef, Quattro ristoranti e Quattro hotel, anche il format di Food Network sbarca a Tropea. La puntata in onda il 13 giugno
Coinvolte una Fiat Grande Punto, una Lancia Y ed una Fiat 500L. Feriti trasportati con elisoccorso negli ospedali di Catanzaro e Soverato
Il caso
Emergono nuove ombre sul concorso per designare il comandante della Polizia locale. Esposti su presunte anomalie
Il Movimento promuove lo sviluppo dell’imprenditorialità femminile e favorisce la conciliazione tra lavoro e cura della famiglia
Intorno alle 18.30 di oggi, l'unità Diciotti della Guardia Costiera farà sbarcare 86 migranti a Roccella Jonica
Il segretario generale, Biondo, annuncia per sabato la mobilitazione a Cosenza. "Progetto Calderoli va contro richieste UE e Costituzione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved