Chiaravalle Centrale, il 16 aprile Oliverio darà ok definitivo ai cantieri della Casa della Salute

Il presidente della giunta regionale, Mario Oliverio, il delegato alla Sanità, Franco Pacenza, e i vertici provinciali Asp di Catanzaro saranno a Chiaravalle Centrale, il prossimo 16 aprile alle ore 16.30 presso Palazzo Staglianò.

Oggetto dell’incontro, il via libera conclusivo ai cantieri per la realizzazione della nuova Casa della Salute, che sorgerà sulle ceneri dell’ex ospedale “San Biagio”. Ad annunciarlo, il sindaco Mimmo Donato, oggi in conferenza stampa. “Una vittoria per Chiaravalle, una vittoria per la sanità calabrese” ha affermato Donato. Al suo fianco, assessori e consiglieri comunali. Ognuno per le proprie specifiche competenze ha rappresentato i passi avanti compiuti negli ultimi mesi nel settore delle opere pubbliche, dei servizi, delle politiche culturali. Sul Piano strutturale comunale è intervenuto il delegato all’Urbanistica, Claudio Foti.

Oggetto dell’incontro, il via libera conclusivo ai cantieri per la realizzazione della nuova Casa della Salute, che sorgerà sulle ceneri dell’ex ospedale “San Biagio”. Ad annunciarlo, il sindaco Mimmo Donato, oggi in conferenza stampa. “Una vittoria per Chiaravalle, una vittoria per la sanità calabrese” ha affermato Donato. Al suo fianco, assessori e consiglieri comunali. Ognuno per le proprie specifiche competenze ha rappresentato i passi avanti compiuti negli ultimi mesi nel settore delle opere pubbliche, dei servizi, delle politiche culturali. Sul Piano strutturale comunale è intervenuto il delegato all’Urbanistica, Claudio Foti.

L’esponente di maggioranza ha chiarito che il Psc “non è stato commissariato, ma lo sarà solo per l’adozione finale, su precisa istanza della stessa amministrazione”. “Tutto il lavoro da fare è stato fatto” ha spiegato Foti. Non ci sono, quindi, inadempienze della giunta o consiglio comunale, ma soltanto “troppe dichiarazioni di incompatibilità emerse in Aula”. Ben undici su tredici consiglieri che hanno dichiarato, come per legge, potenziali interessi diretti risalenti fino al quarto grado di parentela. Foti ha anche ricordato che l’iter dello strumento urbanistico “era partito nel 2008 e questa amministrazione in due anni e mezzo ha fatto quello che gli altri non avevano fatto in dieci anni”.

Nel corso della conferenza stampa, il sindaco ha annunciato l’arrivo di un finanziamento regionale, già concesso con decreto, pari a circa 685mila euro, per la ristrutturazione della caserma dei Vigili del Fuoco. “Un presidio di sicurezza di fondamentale importanza per il territorio che abbiamo sempre difeso e al quale vogliamo dare nuovo slancio” ha commentato il sindaco. “E intanto – ha concluso – nella nostra città stanno per partire nuove opere per complessivi 10 milioni di euro”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
"Il nuovo codice degli appalti voluto da Salvini riporta il Paese indietro di 30 anni. Il subappalto a catena verrà scaricato sui lavoratori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved