Chiaravalle, il sindaco: “Decreto Sanità blocca riconversione ex ospedale”

Un cortocircuito burocratico. L’ennesimo. E così che il progetto di riconversione dell’ex ospedale “San Biagio” di Chiaravalle Centrale in Casa della Salute rischia, ancora una volta, di saltare. A denunciarlo è il sindaco, Mimmo Donato, protagonista di una conferenza stampa “infuocata” presso la sede municipale di via Castello.

Nel mirino il cosiddetto “Decreto Calabria” varato dal governo nazionale per rimettere in sesto la sanità nella nostra regione. Ma c’è una norma di quel provvedimento che entra a gamba tesa proprio sui tempi di realizzazione della nuova Casa della Salute di Chiaravalle. “Il Decreto – ha spiegato il sindaco – stabilisce vincoli stringenti su acquisti e forniture, che il Servizio sanitario calabrese dovrà, d’ora in avanti, effettuare attraverso la centrale nazionale per gli acquisti della Pubblica Amministrazione (Consip), oppure attraverso le centrali di committenza di altre regioni”.

Nel mirino il cosiddetto “Decreto Calabria” varato dal governo nazionale per rimettere in sesto la sanità nella nostra regione. Ma c’è una norma di quel provvedimento che entra a gamba tesa proprio sui tempi di realizzazione della nuova Casa della Salute di Chiaravalle. “Il Decreto – ha spiegato il sindaco – stabilisce vincoli stringenti su acquisti e forniture, che il Servizio sanitario calabrese dovrà, d’ora in avanti, effettuare attraverso la centrale nazionale per gli acquisti della Pubblica Amministrazione (Consip), oppure attraverso le centrali di committenza di altre regioni”.

E in questo calderone “potrebbe ricadere anche l’edilizia sanitaria che non sarebbe più gestita a livello calabrese”. “Una cavolata” secondo il sindaco di Chiaravalle, che andrebbe a dilatare enormemente i tempi per l’avvio dei cantieri e la realizzazione della tanto agognata Casa della Salute che sembrava ormai in dirittura d’arrivo. Ma il condizionale è d’obbligo, ha precisato Donato, “perché neanche la direzione generale Asp di Catanzaro ha ben capito come muoversi, a questo punto”. Il sindaco ha già incontrato il generale Saverio Cotticelli, commissario della sanità in Calabria, in un estremo tentativo di chiarire i termini del problema. “Lo stesso Cotticelli si è immediatamente attivato presso il ministero della Salute per chiedere spiegazioni” ha rivelato Mimmo Donato che non ha risparmiato critiche al governo per un atto “che rallenta le opere anziché renderle più veloci”. Nel ringraziare l’architetto Carlo Nisticò, dell’Asp di Catanzaro, “per il fattivo impegno e la collaborazione” il sindaco ha concluso auspicando “tempi certi per un’opera attesa da anni”. In caso contrario, “si tornerà di nuovo in piazza a protestare. Chiaravalle è stanca di aspettare”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A soccorrere la donna è stata la polizia stradale in un'area di servizio. L'anziana si è riservata di denunciare l'autista del pullman
Protesta in risposta allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
“I piccoli e medi industriali rappresentano la forza più sana dell'Italia. La loro forza non deriva dalla produzione. ma dall'efficienza”
“Grande soddisfazione per tutto il movimento pesistico calabrese, orgoglio e consapevolezza di aver saputo riconoscere un talento naturale"
Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
L'unico soggetto ritenuto responsabile del delitto rimane Antonio Zuliani il quale aveva tentato di chiamare in causa i due imputati
"Una larga parte degli oneri di sistema serve a finanziare spese che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici degli utenti"
"Gli interventi, oltre ad apportare dei miglioramenti in termini di vivibilità degli spazi, produrranno risparmio sui costi energetici"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.