Chiede una ricetta al medico e scopre di essere morto

A essere deceduto era in realtà l'unico suo omonimo presente in città. E lui, vivo e vegeto, la prende sul ridere: "Non mi facciano pagare tasse e imposte"

Una banale richiesta al medico di famiglia può trasformarsi in una clamorosa (e macabra) sorpresa. Lo sa bene Pietro Fanticini, imprenditore caseario di Reggio Emilia, che dopo aver chiesto al proprio dottore una ricetta ha scoperto… di essere morto un anno prima. Per la precisione, il 2 dicembre 2022. Eppure lui è vivo e vegeto. Che cosa è successo? A essere deceduto in quel giorno è stato un suo omonimo, anzi l’unico omonimo presente in città. A raccontare la surreale vicenda è Il Resto del Carlino.

La scoperta 

La scoperta 

“Ho contattato nei giorni scorsi il mio medico per farmi prescrivere alcuni farmaci – ha spiegato Fanticini a Il Resto del Carlino -. Non riuscendo il dottore a farmi le ricette, ho scoperto una cosa curiosa: sono deceduto lo scorso anno”. E così ha scritto al commercialista: “Tramite lui ho provveduto a verificare presso l’Agenzia delle Entrate la mia posizione. Niente da fare”. La schermata dei dati anagrafici, fatta pervenire al giornale, non lascia spazio a dubbi: Pietro Fanticini, nato a Reggio Emilia nel 1947, è deceduto il 2 dicembre 2022.

“Smettano di farmi pagare le tasse” 

Come detto, quel Pietro Fanticini non è lui, ma un omonimo. L’imprenditore non può far altro che prenderla sul ridere: “Spero solo che l’Agenzia delle Entrate smetta di farmi pagare tasse e imposte, visto che mi hanno dato per morto”. E la famiglia? “Da quando l’ho scoperto mia moglie, ormai vedova, piange singhiozzando sul divano di fianco a me”. E i figli? “Tramite Whatsapp mi chiedono la consistenza dei beni lasciati in eredità”. E non sono gli unici a essere dispiaciuti: “Il mio medico è disperato perché ha un paziente in meno”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Operato d'urgenza all'ospedale Pugliese di Catanzaro, il 16enne si è risvegliato ma resta sotto osservazione
La Guardia Costiera appone i sigilli a tutte le attività cantieristiche presenti nell’area portuale di Catanzaro Lido
Il messaggio del presidente della Regione Calabria all'indomani del tragico incidente che ha strappato la vita a 21 persone
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per ricostruire nei dettagli la vicenda. Versioni contrapposte tra famiglia e Asp
Sono 15 le equipe attivate a supporto delle scuole in ogni distretto provinciale, 74 le nuove professionalità contrattualizzate dalle Asp
Ricostruito il modus operandi di un grande centro di raccolta gestito da un broker cinese per oltre 50 milioni di euro
Fatture false per 50 milioni di euro e mancato versamento di contributi previdenziali, coinvolte nel sistema 9 persone fisiche e 18 società
Morto anche l'autista, un italiano di 40 anni. Si pensa a un suo malore. Il bus rientrava da gita. Messaggi di solidarietà da tutta Europa
I dissapori per difendere il buon nome della famiglia Pullano, le ambasciate alle cosche Sanleordanesi nel decreto di fermo della Dda
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved