Chiesti 10 anni e 5 mesi in Appello per Lucano, il legale: “Reati insussistenti”

La prossima udienza si terrà il 30 novembre. "Spiegheremo i motivi del nostro appello - ha detto l'avvocato Pisapia - e speriamo in un esito positivo del processo"
lucano

“I reati contestati a Lucano sono insussistenti”. Lo ha affermato, incontrando i giornalisti, il difensore di Domenico ‘Mimmo’ Lucano, Giuliano Pisapia, a conclusione del dibattimento odierno in Corte d’Appello (LEGGI QUI). La prossima udienza si terrà il 30 novembre. “Il prossimo 30 novembre – ha proseguito Pisapia – spiegheremo i motivi del nostro appello e speriamo in un esito positivo del processo”.  Il penalista, eurodeputato del Pd, ha parlato di “requisitoria pacata dei pubblici ministeri, ma non condividiamo sia le richieste di condanna, sia le motivazioni”.

Mimmo Lucano, sindaco di Riace, nella Locride, era stato arrestato il 2 ottobre 2018 con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, e il 30 settembre del 2021 fu condannato dal Tribunale di Locri a 13 anni e due mesi di reclusione per associazione a delinquere, truffa, peculato e abuso di ufficio, insieme ad altre 17 persone.

Mimmo Lucano, sindaco di Riace, nella Locride, era stato arrestato il 2 ottobre 2018 con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, e il 30 settembre del 2021 fu condannato dal Tribunale di Locri a 13 anni e due mesi di reclusione per associazione a delinquere, truffa, peculato e abuso di ufficio, insieme ad altre 17 persone.

Commentando la sentenza di primo grado, Domenico ‘Mimmo’ Lucano affermò di essere stato condannato “per aver affidato in modo diretto a due cooperative la gestione dei rifiuti, che per noi  – disse – era l’unico modo per sottrarci dal dominio di un’unica ditta partecipante che trattava anche rifiuti pericolosi, una risorsa per dare lavoro a immigrati e disoccupati”. Numerosi furono gli accertamenti degli inquirenti sul suo stato patrimoniale, senza rilevare alcun arricchimento illecito. “Il nostro è stato semplicemente l’esempio di una comunità che ha dimostrato umanità – disse Lucano – e voglio che il mondo sappia per rispetto della verità e della democrazia, che non mi sono mai avvalso della facoltà di non rispondere perché quanto mi è successo ha una dimensione collettiva e pubblica”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved