Chirurgia robotica, ricostruita vescica con parte di intestino: salvato 29enne

Il punto è stato "evitare una stomia esterna, risparmiando le strutture deputate alla funzione sessuale, considerata la giovane età del paziente"
vescica Torino

Trapiantato di entrambi i reni, gli è stata asportata e ricostruita la vescica, per un tumore ad alto rischio, utilizzando 45 centimetri di intestino. Tolto insieme anche uno dei reni trapiantati, non funzionante. A salvare un giovane dell’età di 29 anni è stato un intervento mini-invasivo, con la chirurgia robotica dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, senza precedenti in letteratura. Il punto è stato “evitare una stomia esterna, risparmiando le strutture deputate alla funzione sessuale, considerata la giovane età del paziente”, afferma Paolo Gontero, direttore della Clinica Urologica universitaria dell’ospedale.

Diagnosi e soluzione

Diagnosi e soluzione

Il giovane – è scritto sul Corriere della Sera – era già stato sottoposto a trapianto di rene in un’altra regione italiana. Esaurita poi la funzione del primo trapianto, il paziente era stato ritrapiantato a Torino nel 2020, quando la madre gli aveva donato il rene, evitandogli quindi il ritorno in dialisi e una lunga attesa del nuovo trapianto. Il periodo di benessere del paziente si è però interrotto poche settimane fa, quando gli è stato diagnosticato il tumore. L’unica soluzione trovata è stata l’asportazione radicale della vescica, insieme a quella del rene non funzionante, per il rischio che fosse contagiato, mentre quello ritrapiantato nel 2020 continuava a funzionare.

“La complessità dell’intervento risiedeva soprattutto nel dovere trovare il giusto compromesso tra la necessità di dover effettuare un intervento molto demolitivo e nello stesso tempo l’esigenza di preservare al massimo la qualità della vita del paziente ricostruendo la vescica”. Lo ha spiegato il direttore Gontero al Corriere della Sera, che ha operato coadiuvato da Marco Allasia. La scelta di utilizzare la tecnica robotica è maturata, invece, dopo una valutazione da parte dell’équipe urologica e di quella del Centro trapianti di rene, diretto da Luigi Biancone, che ha in cura il paziente. Nell’intervento sono stati tolti in blocco la vescica, gli ureteri nativi, di cui uno con un piccolo rene malformato dalla nascita, i linfonodi della pelvi e il rene trapiantato non funzionante, realizzando intanto la neovescica con una parte di intestino. (Foto di repertorio)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved