Chiude bar e fugge, sequestrati droga e contanti all’interno dell’esercizio di Cosenza

Il titolare è stato deferito per detenzione di droga ai fini di spaccio e furto aggravato di energia elettrica
bar cosenza

Il personale della Mobile e dell’Upgsp Sezione Volanti di Cosenza è intervenuto sul Corso Telesio dove, mentre veniva effettuata una verifica in un esercizio commerciale del posto, un giovane – accortosi della presenza delle forze dell’ordine – ha chiuso repentinamente la saracinesca del bar dandosi alla fuga tra i vicoli della zona. Gli operatori hanno riconosciuto il pluripregiudicato R.M., cosentino di 48 anni, e hanno effettuato un accertamento all’interno dell’esercizio. L’attività è risultata priva di qualsiasi licenza. E’ stata rilevata, inoltre, la presenza di numerosi elettrodomestici, tra cui un registratore di cassa, da cui si è evidenziato come lo stesso fosse adibito alla vendita di bevande ed alcolici. Nelle adiacenze del bar sono stati controllati diversi soggetti pregiudicati.

Un’ulteriore perquisizione realizzata con l’ausilio dell’Unità cinofila della Questura di Vibo Valentia, ha portato al sequestro di diversi involucri di circa 100 grammi di marijuana oltre a due bilancini e danaro in contante. Il locale era anche abusivamente collegato alla rete Enel, motivo per il quale, secondo le determinazioni assunte dalla locale Procura della Repubblica, si è proceduto al sequestro del bar abusivo. R.M. è stato deferito per detenzione di droga ai fini di spaccio e per furto aggravato di energia elettrica.

Un’ulteriore perquisizione realizzata con l’ausilio dell’Unità cinofila della Questura di Vibo Valentia, ha portato al sequestro di diversi involucri di circa 100 grammi di marijuana oltre a due bilancini e danaro in contante. Il locale era anche abusivamente collegato alla rete Enel, motivo per il quale, secondo le determinazioni assunte dalla locale Procura della Repubblica, si è proceduto al sequestro del bar abusivo. R.M. è stato deferito per detenzione di droga ai fini di spaccio e per furto aggravato di energia elettrica.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
Dalla ricerca potrebbero nascere scarpe innovative per il piede diabetico e dispositivi biomedicali per il trattamento chirurgico dell’ernia del disco
Secondo gli ultimi dati "in Italia sono andati perduti 3,4 miliardi di metri cubi, il 42.2% dell'acqua immessa in rete, a causa dei problemi della rete nazionale idrica"
La richiesta è indirizzata al premier Meloni, ai ministri Salvini e Piantedosi ed al Centro nazionale di coordinamento del soccorso in mare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved