Chiude in bellezza il II “Festival PRIMA I” di Crotone

Si è svolto, questa mattina, a Crotone l’evento finale del “II Festival PRIMA I”. Dopo le iniziative itineranti che si sono tenute all’interno delle scuole partner, una grande festa all’interno del Parco Baden Powell ha chiuso in bellezza l’appuntamento più importante del progetto selezionato da impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo a contrasto della povertà educativa minorile che coinvolge – oltre a Crotone – anche i territori di Manfredonia (dove ha sede l’ente capofila, la Cooperativa Santa Chiara) e di Sora. All’evento hanno partecipato tutte le realtà calabresi partner di PRIMA I, a partire dai soggetti del terzo settore – ovvero la Cooperativa Agorà Kroton, la Cooperativa Noemi e l’associazione Teatro della Maruc, per arrivare alle scuole (IC Papanice – IC Cutuli – IC Rosmini e IC Alcmeone) e al Comune di Crotone con due suoi rappresentanti, gli assessori Pesce e Galdieri.

L’iniziativa conclusiva del Festival PRIMA I ha avuto al suo interno diversi momenti: sono state presentate e “mostrate” alla città tutte le attività di progetto, a partire dai laboratori nelle scuole per arrivare agli sportelli d’ascolto e alla formazione per adulti. Inoltre, è stata riportata le esperienza raccolta nel primo tavolo di coprogettazione sociale, avviato ieri, con l’obiettivo di un confronto aperto e costante sulla povertà educativa e le tematiche legate al mondo dell’infanzia. Al tavolo – moderato da Filippo Sestito, direttore del CSV – hanno partecipato il dirigente scolastico Franco Rizzuto, le insegnanti referenti delle scuole partner, diversi rappresentanti del privato sociale, dei genitori, del Dip. Educazione e promozione della salute, e gli assessori del Comune di Crotone Valentina Galdieri e Alessia Romano. “Abbiamo discusso delle potenzialità del progetto PRIMA I – ha spiegato Fabio Riganello della Cooperativa Agorà Kroton Onuls – e di come può incidere sul territorio.

L’iniziativa conclusiva del Festival PRIMA I ha avuto al suo interno diversi momenti: sono state presentate e “mostrate” alla città tutte le attività di progetto, a partire dai laboratori nelle scuole per arrivare agli sportelli d’ascolto e alla formazione per adulti. Inoltre, è stata riportata le esperienza raccolta nel primo tavolo di coprogettazione sociale, avviato ieri, con l’obiettivo di un confronto aperto e costante sulla povertà educativa e le tematiche legate al mondo dell’infanzia. Al tavolo – moderato da Filippo Sestito, direttore del CSV – hanno partecipato il dirigente scolastico Franco Rizzuto, le insegnanti referenti delle scuole partner, diversi rappresentanti del privato sociale, dei genitori, del Dip. Educazione e promozione della salute, e gli assessori del Comune di Crotone Valentina Galdieri e Alessia Romano. “Abbiamo discusso delle potenzialità del progetto PRIMA I – ha spiegato Fabio Riganello della Cooperativa Agorà Kroton Onuls – e di come può incidere sul territorio.

E’ emersa la necessità di operare insieme e su più fronti. Ci siamo dati dei compiti precisi: spostare e/o potenziare le attività all’interno dei quartieri in modo da poter lavorare sul coinvolgimento di tutte le persone e in modo da poter arrivare ad avere quartieri a “misura di bambino”; lavorare sulla questione dell’identificazione dei bisogni, cercando di ottimizzare l’offerta con la domanda emersa; rilanciare il lavoro di rete, con nuove e diverse modalità, tra pubblico e privato e tra privato e privato. Quest’ultimo punto è stato molto sentito vista la necessità di mettere in campo tutte le competenze e creare interventi organici ed efficaci. Il concetto di Comunità educante, infatti, va assimilato anche dal privato sociale che si deve mettere nella condizione di essere anche ‘educato’ dal mondo che incontra, valorizzando le diversità”. Alla festa nel parco Baden Powell di Crotone hanno partecipato tantissimi bambini e genitori che hanno assistito anche alla rappresentazione di una storia scritta dalle maestre coinvolte nel percorso di formazione di PRIMA I, nello stile del teatro kamishibai. Infine, sono state presentate le iniziative estive pensate per le famiglie e nate dalla collaborazione di PRIMA I il progetto Bibliobus sul territorio di Crotone.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved