Chiusa inchiesta sull’omicidio Vangeli, 5 indagati

francesco vangeli

Chiusa dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro l’inchiesta sulla scomparsa del 26enne Francesco Vangeli, sparito ad ottobre 2018 da Scaliti di Filandari, nel Vibonese, ed il cui corpo – gettato nel fiume Mesima – non è stato ancora ritrovato.

Per concorso in omicidio e soppressione di cadavere sono indagati i fratelli Antonio e Giuseppe Prostamo, 31 e 34 anni, di San Giovanni di Mileto. I reati sono aggravati dalle finalità mafiose e dall’ulteriore aggravante di aver commesso il fatto per motivi abietti “connessi per un verso all’avere Vangeli riallacciato la relazione sentimentale con Alessia Pesce, per altro verso al mancato pagamento di un debito di droga dello stesso Vangeli – scrive la Dda – nei confronti di Giuseppe Prostamo”. Per i due Prostamo anche l’accusa di detenzione e porto illegale di una pistola che, nel corso del 2017, i due avevano “affidato a Francesco Vangeli affinchè la conservasse per loro conto”. Indagati poi per favoreggiamento personale nei confronti dei fratelli Prostamo, Alessio Porretta, 24 anni, di Filandari, e Fausto Signoretta, 29 anni, di Nao di Ionadi. Alessia Pesce, 21 anni, la ragazza contesa fra Francesco Vangeli e Antonio Prostamo, è invece accusata di false dichiarazioni al pubblico ministero in quanto avrebbe taciuto in tutto o in parte ciò che sapeva intorno ai fatti sui quali veniva sentita.

Per concorso in omicidio e soppressione di cadavere sono indagati i fratelli Antonio e Giuseppe Prostamo, 31 e 34 anni, di San Giovanni di Mileto. I reati sono aggravati dalle finalità mafiose e dall’ulteriore aggravante di aver commesso il fatto per motivi abietti “connessi per un verso all’avere Vangeli riallacciato la relazione sentimentale con Alessia Pesce, per altro verso al mancato pagamento di un debito di droga dello stesso Vangeli – scrive la Dda – nei confronti di Giuseppe Prostamo”. Per i due Prostamo anche l’accusa di detenzione e porto illegale di una pistola che, nel corso del 2017, i due avevano “affidato a Francesco Vangeli affinchè la conservasse per loro conto”. Indagati poi per favoreggiamento personale nei confronti dei fratelli Prostamo, Alessio Porretta, 24 anni, di Filandari, e Fausto Signoretta, 29 anni, di Nao di Ionadi. Alessia Pesce, 21 anni, la ragazza contesa fra Francesco Vangeli e Antonio Prostamo, è invece accusata di false dichiarazioni al pubblico ministero in quanto avrebbe taciuto in tutto o in parte ciò che sapeva intorno ai fatti sui quali veniva sentita.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
Al Sud il meteo sarà soleggiato ad eccezione della Calabria, dove sono in arrivo violenti rovesci nel pomeriggio
"Condivido con voi l’esperienza più brutta della mia vita per mettervi in guardia su questi biscotti alla 'Maria' legalizzati in alcuni Paesi"
Torna in libertà anche Nicola Pistoia catanzarese considerato il senatore della dello Stato Teocratico Antartico di San Giorgio
Il Giudice Sportivo ha multato la Reggina per un totale di 3mila euro dopo il match giocato a Bolzano contro il Sudtirol
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved