Chiusura scuole per campagna vaccinale, Corbelli: “Si segua l’esempio di Spirlì”

Il leader del Movimento Diritti Civili lancia nuovamente “l’allarme ed una iniziativa preventiva sul profilo Facebook"

Il leader del movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, “apprezza e sostiene la decisione del presidente della Regione, Nino Spirlì, di chiudere le scuole per due-tre settimane per procedere alla vaccinazione del personale scolastico”. Lo invita, in un nuovo video messaggio pubblicato sulla popolare pagina Fb di Diritti Civili, “ad andare avanti” e si augura che “anche tutti gli altri Governatori facciano la stessa cosa”.

“Bene Spirlì. Vada avanti in questo modo – continua – con responsabilità e alto senso istituzionale. Per questo non capisco e non giustifico chi si oppone, al suo giusto, opportuno e doveroso provvedimento. Di fronte al quadro drammatico, con migliaia e migliaia di contagi e centinaia di morti ogni giorno in Italia, con il nostro Paese che sta per raggiungere quota 100.000 morti, con il dilagare di nuove, minacciose e contagiose varianti e la previsione, di alcuni esperti, di una terza ondata tra poche settimane, è importante e assolutamente urgente cercare di proteggere in qualche modo, soprattutto, il mondo della scuola, quello fortemente adesso a rischio per queste varianti (ad iniziare da quella inglese) che colpiscono, proprio, in questi luoghi, nelle aule, i più piccoli, i ragazzi, i bambini”.

“Bene Spirlì. Vada avanti in questo modo – continua – con responsabilità e alto senso istituzionale. Per questo non capisco e non giustifico chi si oppone, al suo giusto, opportuno e doveroso provvedimento. Di fronte al quadro drammatico, con migliaia e migliaia di contagi e centinaia di morti ogni giorno in Italia, con il nostro Paese che sta per raggiungere quota 100.000 morti, con il dilagare di nuove, minacciose e contagiose varianti e la previsione, di alcuni esperti, di una terza ondata tra poche settimane, è importante e assolutamente urgente cercare di proteggere in qualche modo, soprattutto, il mondo della scuola, quello fortemente adesso a rischio per queste varianti (ad iniziare da quella inglese) che colpiscono, proprio, in questi luoghi, nelle aule, i più piccoli, i ragazzi, i bambini”.

Corbelli, nel nuovo video appello, denuncia “la drammatica situazione dei contagi nel mondo della scuola, ricorda “come in molti Paesi (Germania, Inghilterra, Portogallo, Austria, Paesi Bassi, Israele, la stessa Cina) le scuole continuano a rimanere chiuse e in Italia invece restano ancora aperte”. Chiede inoltre “perché nonostante esperti, scienziati, virologi denunciano il pericolo contagi nelle scuole, a causa delle varianti, gli istituti continuano a restare aperti”. Il leader di Diritti Civili domanda infine “perché non vengono resi noti i dati reali dei contagi nelle scuole di studenti e professori”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
"Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
"Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
"Non era mai successo in 15 anni di governo della sanità in Calabria che si assumessero 2.200 persone in così poco tempo"
Presentata la nuova flotta e l'innovativa App per accedere ai servizi. La nomina dei nuovi vertici passerà attraverso una selezione pubblica
Gli agenti della polizia penitenziaria del carcere di Vibo hanno salvato la vita del detenuto e messo in sicurezza il reparto
Effettuati più di 1200 tamponi. Guariti superano di poco i nuovi casi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved