Chiusura strada Longobardi, il Comune di Vibo illustra i lavori e spiega le tempistiche

Lavori di messa in sicurezza con la realizzazione dei muri di contenimento e delle opere complementari a monte del centro abitato
comune di vibo

Il Comune di Vibo Valentia ha disposto la sospensione della circolazione su via Roma, nella frazione Longobardi, a far data da oggi, lunedì 12 giugno 2023, e fino alla conclusione degli interventi previsti. Per raggiungere Vibo Marina e le altre zone a sud sarà quindi necessario seguire il percorso alternativo lungo la SS18 fino all’incrocio della stazione di Vibo-Pizzo. La chiusura si è resa necessaria per consentire la cantierizzazione e quindi l’avvio di uno dei lavori di messa in sicurezza del territorio di maggiore rilevanza per la tutela della pubblica incolumità, ovvero la realizzazione dei muri di contenimento e delle opere complementari a monte del centro abitato.

Intervento di messa in sicurezza

Intervento di messa in sicurezza

“Si tratta di un intervento fondamentale – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Giovanni Russo – per la sicurezza di quel tratto di centro abitato di Longobardi. Verranno realizzati muri di contenimento in cemento armato per garantire la tenuta del costone ed evitare frane e quindi rischi per la pubblica incolumità. Il tempo stimato per la conclusione dei lavori è di 120 giorni, ma si procederà per step e non appena verranno effettuati i primi interventi si cercherà di introdurre un senso di marcia alternato. Ci rendiamo conto che questi lavori sopraggiungono in un momento delicato, con l’approssimarsi della stagione estiva, ma si tratta di una tempistica obbligata per almeno due ragioni: la prima è di carattere tecnico, poiché questo tipo di intervento può essere realizzato soltanto con terreni quanto più possibile asciutti; la seconda è legata alla natura del finanziamento, poiché si tratta di fondi del PNRR che in quanto tali hanno delle scadenze ben precise. L’avvio di questo intervento era dunque improcrastinabile. Ci rendiamo conto dei possibili disagi alla viabilità, ma un’amministrazione responsabile ha il dovere di agire rispettando le priorità nell’interesse supremo della collettività, e la tutela della salute pubblica avrà sempre la precedenza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
Saranno in tutto 8 gli artisti che si contenderanno il Premio “Music for Change” che per 12 giorni metteranno a punto i brani che presenteranno nella finale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved