Choc in Canada: ritrovati i resti di 761 persone in un’ex scuola cattolica

La scoperta è avvenuta meno di un mese dopo il ritrovamento dei resti di 215 bimbi a Kamloops, nella British Columbia

Appartengono a 761 persone, principalmente bambini nativi, i resti scoperti nel sito di un’ex scuola residenziale nella provincia di Saskatchewan, in Canada. Lo ha riferito un gruppo indigeno canadese. La scoperta è avvenuta meno di un mese dal ritrovamento dei resti di 215 bambini a Kamloops, nella British Columbia, vicino a un’altra delle scuole fondate a fine Ottocento dal governo canadese e gestite dalla Chiesa cattolica. Cadmus Delorme, capo della comunità indigena canadese Cowessess, ha precisato: “Mercoledì abbiamo ritrovato 751 tombe anonime. Non è una fossa comune, sono delle tombe anonime”, ha spiegato Delorme in conferenza stampa, precisando che gli scavi sono iniziati tramite geo-radar il 2 giugno.

 Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha sottolineato che il Canada deve prendere atto della sua storia di razzismo contro le popolazioni native allo scopo di “costruire un futuro migliore”. Trudeau ha definito i ritrovamenti, prima in British Columbia poi il più recente in Saskatchewan “un vergognoso promemoria del razzismo sistemico, discriminazione e ingiustizia che la popolazione nativa ha vissuto, in questo Paese”.Insieme, ha continuato il primo ministro canadese “dobbiamo prendere atto di questa realtà, imparare dal nostro passato e imboccare il percorso condiviso della riconciliazione, in modo da costruire un futuro migliore”.

 Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha sottolineato che il Canada deve prendere atto della sua storia di razzismo contro le popolazioni native allo scopo di “costruire un futuro migliore”. Trudeau ha definito i ritrovamenti, prima in British Columbia poi il più recente in Saskatchewan “un vergognoso promemoria del razzismo sistemico, discriminazione e ingiustizia che la popolazione nativa ha vissuto, in questo Paese”.Insieme, ha continuato il primo ministro canadese “dobbiamo prendere atto di questa realtà, imparare dal nostro passato e imboccare il percorso condiviso della riconciliazione, in modo da costruire un futuro migliore”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved