“Ci vediamo daMargherita”, a Catanzaro la manifestazione dal 14 al 22 giugno

Nove giorni di eventi tra cinema, musica e libri animeranno il polmone verde del centro storico

Si riaccendono i riflettori sulla manifestazione che ha contribuito a dare nuova luce a Villa Trieste e ai luoghi identitari di Catanzaro. Ci vediamo daMargherita torna dopo uno stop di cinque anni per presentare alla città un programma ricco e variegato, sulla stessa linea della contaminazione di arti e saperi che aveva caratterizzato l’evento nelle sue prime cinque edizioni. Nove giorni di eventi tra cinema, musica e libri animeranno il polmone verde del centro storico dal 14 al 22 giugno e vedranno unire le forze tante realtà e associazioni che hanno condiviso la stessa mission culturale. Principali partners della rassegna sono Ubik e Accademia di Belle Arti di Catanzaro che offriranno un intenso viaggio tra libri ed esposizioni. Tanti gli autori di fama nazionale attesi nel chiosco della Villa per presentare i loro lavori. Tra questi Vincenzo Filosa, uno dei massimi esperti di manga in Europa, e Gabriella Genisi, la “madre” di Lolita Lobosco. L’Accademia, invece, aprirà le porte della sua casa incastonata nel verde della Villa per coinvolgere i visitatori lungo un percorso artistico diffuso grazie all’opera di allievi e docenti.

Inoltre, l’associazione Amatori Arte che riunisce tanti giovani talenti, proporrà una suggestiva collettiva, lungo il ponte di Villa Margherita, installando anche una grande tela su cui ciascuno potrà, con colori e pennelli, dare vita ad un live painting collettivo sul tema “Ode al libro”. E ancora, la Cooperativa Artemide ha voluto dare il proprio contributo organizzando il primo Urban trekking in notturna, tra decorazioni e sculture in città, per una camminata immersa nei vicoletti più suggestivi della città. Ogni sera, a luci spente, sarà la volta del cinema sotto le stelle con una selezione di film italiani ed internazionali delle ultime stagioni. Nell’attesa di svelare il programma integrale, Ci vediamo daMargherita ha riacceso i motori.

Inoltre, l’associazione Amatori Arte che riunisce tanti giovani talenti, proporrà una suggestiva collettiva, lungo il ponte di Villa Margherita, installando anche una grande tela su cui ciascuno potrà, con colori e pennelli, dare vita ad un live painting collettivo sul tema “Ode al libro”. E ancora, la Cooperativa Artemide ha voluto dare il proprio contributo organizzando il primo Urban trekking in notturna, tra decorazioni e sculture in città, per una camminata immersa nei vicoletti più suggestivi della città. Ogni sera, a luci spente, sarà la volta del cinema sotto le stelle con una selezione di film italiani ed internazionali delle ultime stagioni. Nell’attesa di svelare il programma integrale, Ci vediamo daMargherita ha riacceso i motori.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved