Cicas Catanzaro combatte contro i furbetti del pass invalidi

Un pass per invalidi

(ndl) Decisa presa di posizione di Cicas Catanzaro sezione Logistica & Trasporti in merito all’utilizzo dei pass invalidi.

In una nota firmata dal delegato Mariano Carè si ritiene “doveroso porre la nostra attenzione sulla necessità di stilare un vademecum che, con più incisività, regolarizzi l’uso del pass riservato agli invalidi.

In una nota firmata dal delegato Mariano Carè si ritiene “doveroso porre la nostra attenzione sulla necessità di stilare un vademecum che, con più incisività, regolarizzi l’uso del pass riservato agli invalidi.

Sebbene, occorre ricordare che tale vademecum era stato consegnato alla Commissione Viabilità e Traffico già 3 anni or sono, recepito – in prima istanza – dalla stessa Commissione ma, finito nel dimenticatoio tra i cassetti del Comune di Catanzaro.

Ci duole dover prendere atto dell’indifferenza (purtroppo) con cui le varie associazioni, compresa l’Associazione degli Invalidi di Catanzaro, hanno affrontato tale problematica, eludendo l’impegno serio e costruttivo.

Spesso nella nostra amata città,  è facile imbattersi con veicoli senza disabile a bordo, ovvero con disabile residente  altrove rispetto alla zona dell’utilizzo del pass stesso, oppure  – ancora peggio – domiciliato presso strutture di cura.

Facendo leva sul senso civico ed etico dei cittadini catanzaresi, ci auguriamo  – prosegue il delegato Cicas – che sia ben chiara la differenza che intercorre tra PASS Generico e PASS Personalizzato.

Ma, soprattutto, che il primo non si trasformi in un escamotage a favore dei cosiddetti “furbetti del quartiere” alla ricerca di un parcheggio facilmente reperibile e che la polizia locale sia più vigile anche verso questo problema di non secondaria importanza.

E’ bene ricordare agli addetti (e ai furbetti) che  – conclude Carè – il “personalizzato”  viene rilasciato  solo ed esclusivamente in casi particolari con apposita delibera”

Redazione Calabria7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
"Davvero si tratta di una tragedia dal dolore inimmaginabile", ha dichiarato il sindaco
A giudizio delle associazioni, inoltre, l'opera realizzerà nei fatti una "tassa sul trasporto ferroviario poiché la sua costruzione sarà tutta a carico dello Stato"
Il provvedimento prevede il divieto di poter frequentare alcuni locali della "movida"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved