Ciclone in due Comuni del Catanzarese, appalti pilotati e “carte false” per l’amica architetto

di Gabriella Passariello- Direzione nella ristrutturazione di scuole,  nell’ampliamento del cimitero, consulente tecnico di parte in vari settori. Incarichi diversi, tutti affidati dal capo dell’Ufficio tecnico Ubaldo Valentino all’architetto Valentina Carito in virtù del loro rapporto di amicizia e avrebbe fatto carte false pur di assegnarle questi ruoli. In particolare, in qualità di responsabile unico del procedimento sui lavori di adeguamento sismico di una scuola elementare, Valentino avrebbe attestato falsamente di aver acquisito in conformità con le linee guida Anac, più preventivi e di aver scelto quello della Carito perché più vantaggioso, nonostante le diverse previsioni dei costi non risultino presenti agli atti del Comune. Entrambi avrebbero turbato il procedimento di affidamento dell’incarico professionale per un importo di 39.500 euro. Le avrebbe anche affidato in qualità di responsabile dell’Ufficio tecnico del Comune di Olivadi, secondo quanto emerge dal carteggio dell’inchiesta della Procura di Catanzaro Urbi et Orbi, l’incarico, per via diretta, di progettazione, direzione dei lavori di ampliamento del cimitero comunale, accogliendo anche la richiesta della Carito di trovare un modo per aumentarle il compenso. E in veste di responsabile dell’Ufficio tecnico del Comune di Palermiti, le avrebbe conferito il mandato di consulente tecnico di parte nel giudizio proposto davanti al Tribunale civile di Catanzaro  per l’importo di 1.141,92 euro, quello per i servizi di supporto tecnico-amministrativo alle attività del Rup per i lavori di realizzazione di un centro di raccolta a supporto della raccolta differenziata dei rifiuti urbani e ancora quello per la realizzazione dei lavori di adeguamento impiantistico ed interventi volti al superamento delle barriere architettoniche della scuola secondaria di primo grado,  per un importo non determinato se non con la formula “in ogni caso inferiore ai 40mila euro”, trovando il modo per sottrarre l’affidamento a qualsiasi tipo di controllo.

Incarichi a pioggia per ottenere visite mediche gratis

Incarichi a pioggia per ottenere visite mediche gratis

Le attività tecniche che hanno poi trovato riscontro nelle acquisizioni documentali hanno evidenziato il rapporto privilegiato, confidenziale, amichevole tra Valentino e Carito. Da una parte lei lo sollecita continuamente nell’affidarle incarichi dove lui svolge la sua attività, dall’altra parte Valentino le fa da sponda, “premuroso” nell’accontentarla. A colorare questo rapporto amichevole la pretesa vantata da Valentino affinchè l’architetto riservi a tutto il suo nucleo familiare un trattamento di favore nello studio oculistico di suo fratello. Francesca Carito si è mostrata riconoscente nei confronti del suo mecenate, adoperandosi per far ottenere a Valentino e alla sua famiglia un trattamento di favore per le prestazioni godute nello studio medico e dagli accertamenti compiuti dai carabinieri nello studio oculistico è risultato che la moglie di Valentino, Antonella Conte ha ricevuto prestazioni a titolo gratuito, trattamenti di favore confermate dalle intercettazioni nel corso delle quali Valentino, la moglie e la figlia asseriscono di voler essere trattati bene: “ti deve trattare bene, non che ti fa risparmiare” afferma la figlia e il padre risponde: “no, se va lei (l’architetto ndr) non si paga”.  In questo caso il pm chiarisce che non si contesta la corruzione, perché tra gli affidamenti illeciti contestati e le utilità riconosciute sussiste un certo lasso di tempo “che non consente di delineare in modo solido il sinallagma tra le prestazioni dell’uno e dell’altro: è chiaro che le difficoltà a provare lo scambio corruttivo  è dovuta unicamente alla circostanza che le attività intercettive, che hanno consentito di cogliere le utilità riservate da Carito e da Valentino hanno fotografato un periodo di tempo limitato, mentre l’acquisizione documentale relativa agli affidamenti illeciti ha potuto estendersi ad un più ampio arco temporale, evidenziando come il rapporto privilegiato tra i due andava avanti da tempo”.

LEGGI ANCHE Ciclone su due Comuni del Catanzarese, tredici gli indagati (NOMI)

LEGGI ANCHE Ciclone su due Comuni del Catanzarese, 4 misure cautelari. C’è il sindaco di Olivadi (VIDEO)

LEGGI ANCHE | Incarichi affidati per aiutare moglie e figlio. Il sistema clientelare ad Olivadi e Palermiti

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
"Davvero si tratta di una tragedia dal dolore inimmaginabile", ha dichiarato il sindaco
A giudizio delle associazioni, inoltre, l'opera realizzerà nei fatti una "tassa sul trasporto ferroviario poiché la sua costruzione sarà tutta a carico dello Stato"
Il provvedimento prevede il divieto di poter frequentare alcuni locali della "movida"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved