Cig in ritardo, Biondo (Uil): “In Calabria 130.000 persone aspettano”

cig calabria

Ci preoccupano fortemente i ritardi nell’erogazione dei trattamenti di Cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga.

Le lavoratrici, i lavoratori calabresi e le loro famiglie non possono attendere, la crisi sanitaria non ha congelato le loro spese”. Lo afferma il segretario della Uil Calabria, Santo Biondo, il quale spiega che il problema riguarda 130.000 persone. “I ritardi – dice – sono legati soprattutto e al fatto che il meccanismo di autorizzazione di Cig da parte dell’Inps prevede tempi oscillanti fra i 40 e i 50 giorni, per l’erogazione del trattamento economico alle lavoratrici e ai lavoratori, che per gli effetti del Coronavirus sono stati sospesi dall’attività lavorativa”. Anche l’anticipazione bancaria della Cig non sta funzionando, lamenta, “dato che in molti casi, le procedure burocratiche delle banche alzano vere e proprie barriere di carte bollate davanti ad imprese, lavoratrici, lavoratori e famiglie calabresi.

Le lavoratrici, i lavoratori calabresi e le loro famiglie non possono attendere, la crisi sanitaria non ha congelato le loro spese”. Lo afferma il segretario della Uil Calabria, Santo Biondo, il quale spiega che il problema riguarda 130.000 persone. “I ritardi – dice – sono legati soprattutto e al fatto che il meccanismo di autorizzazione di Cig da parte dell’Inps prevede tempi oscillanti fra i 40 e i 50 giorni, per l’erogazione del trattamento economico alle lavoratrici e ai lavoratori, che per gli effetti del Coronavirus sono stati sospesi dall’attività lavorativa”. Anche l’anticipazione bancaria della Cig non sta funzionando, lamenta, “dato che in molti casi, le procedure burocratiche delle banche alzano vere e proprie barriere di carte bollate davanti ad imprese, lavoratrici, lavoratori e famiglie calabresi.

Se il governo non interviene a sfoltire la burocrazia e a velocizzare le procedure, il rischio sociale nella nostra regione – continua Biondo – sarà quello che molte famiglie andranno ad infoltire la già enorme schiera dei nuovi poveri. L’emergenza corona​virus sta sfibrando ulteriormente la già depressa economia calabrese. Tutti i settori produttivi sono in difficoltà, ce lo dicono le statistiche degli istituti di analisi, ce lo racconta la realtà dei fatti e le tante richieste di aiuto che pervengono al sindacato e al mondo del volontariato”. In Calabria su una platea di circa 550 mila lavoratori del settore privato, sono circa 130 mila, calcola Biondo, coloro che sono interessati dalla Cig e che attendono con ansia l’erogazione del trattamento economico.

“Dunque, circa un terzo del mercato del lavoro privato calabrese – osserva – sta vivendo una condizione di disagio economico e sociale. Se non si interviene in tempo, a far arrivare i soldi nelle tasche delle lavoratrici e dei lavoratori, la nostra regione rischierà un lockdown dei consumi e dell’economia, per molti mesi ancora. Il Governo, nel prossimo decreto di aprile, accanto alle misure di sostegno agli esclusi del “Cura Italia”, intervenga in maniera decisa sull’Inps, affinché l’ente velocizzi le procedure di erogazione della Cassa integrazione, dato che l’uscita della crisi economica post Coronavirus, non solo per Calabria, è ancora molto lontana dall’intravedersi. Alla Presidente Santelli, infine, chiediamo di convocare il tavolo di partenariato economico e sociale per la riprogrammazione del Por 2014/2020. Il partenariato economico e sociale – conclude -si istituzionalizzi nell’Alleanza regionale per la ricostruzione”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
All'interno del locale anche delle munizioni calibro 7.65 abusivamente detenuti. Scatta la denuncia alla Procura di Vibo
Secondo una prima stima, lo stupefacente una volta immesso sul mercato avrebbe fruttato al dettaglio ricavi per circa mezzo milione di euro
A carico del 49enne, già arrestato nel 2010 e condannato per omicidio, sono stati raccolti "indizi di appartenenza" alla 'ndrangheta "fin dal 2008"
Il procuratore Bombardieri ha avviato un'inchiesta. Non si esclude nessuna ipotesi. Visionati i filmati delle telecamere presenti nella zona
Il caso
Il leader di Azione smonta la difesa di Limardo: "Ha esposto i cittadini a un gravissimo danno e i consiglieri che hanno votato la manovra a responsabilità contabili personali"
I militari hanno effettuato controlli antidroga nelle aree di edilizia popolare dei due comuni, concentrandosi in particolare sulle aree comuni come aiuole o cantine
I baby giallorossi hanno avuto la meglio sul Botteghelle Basket Reggio Calabria con il risultato di 74-69
Si tratta di un trentacinquenne che doveva rispondere di reati connessi agli stupefacenti
"Oramai i morti sul lavoro non si contano più. Le parole servono a poco. È diventata una vera e propria mattanza" scrive il sindacato
L'Intervista
La ditta HTS ha già effettuato un primo sopralluogo sul manto erboso. "A breve partiranno gli altri due lotti di lavori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved