Cimiteri Catanzaro, urgono interventi di manutenzione

di Danilo Colacino – Più volte i cittadini hanno espresso le loro veementi lamentele per la precaria situazione in cui versano i cimiteri del capoluogo, non soltanto il principale di via Francesco Paglia ma anche e soprattutto quelli ‘rionali’ di Lido, Santa Maria e Gagliano. Tanto è vero che i gruppi Facebook dedicati a Catanzaro recano post e foto mediante cui sono documentate condizioni talvolta inaccettabili.

Un fatto stigmatizzato in passato dagli stessi consiglieri comunali, di maggioranza e opposizione, attraverso comunicati stampa molto polemici nei confronti dell’amministrazione comunale in carica. Le lamentele sono più o meno di questo tenore: “Di manutenzione non se ne parla. Affatto.

Un fatto stigmatizzato in passato dagli stessi consiglieri comunali, di maggioranza e opposizione, attraverso comunicati stampa molto polemici nei confronti dell’amministrazione comunale in carica. Le lamentele sono più o meno di questo tenore: “Di manutenzione non se ne parla. Affatto.

A cominciare dalla cura del verde dei camposanti con l’erba che cresce a vista d’occhio – denuncia la gente – fino a impedire, o quantomeno rendere assai difficoltoso, l’accesso a molte tombe”. In particolare in primavera ed estate, avvicinarsi a tante lapidi senza farsi largo fra ispidi cespugli non è un’impresa da poco. Anzi. Ecco allora che gli stretti congiunti e i parenti dei defunti devono districarsi in una piccola giungla, spesso piena di insetti e animali randagi, anche pericolosi, ‘annidatisi’ tra le proliferanti sterpaglie. Un abbandono inspiegabile e ai limiti del tollerabile.

Ma  nessun intervento viene tempestivamente effettuato, salvo qualche parziale bonifica per giunta eseguita a macchia di leopardo. E che dire infine di balconate e inferriate varie, da risistemare al più presto, al pari ad esempio di tante scale, da sostituire perché pericolanti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Pensiamo ad un rigassificatore a Gioia Tauro, per arrivare complessivamente a 30-35 miliardi di metri cubi all’anno di gas naturale liquido"
È questione di poche settimane, forse anche di giorni, e poi un maxi esposto-denuncia sarà depositato alla procura di Milano
Ripresa del turismo estero in Italia. Lamezia Terme è diventata la nona città più richiesta dai viaggiatori tedeschi
È previsto l’arrivo a Reggio della nave Diciotti della Guardia costiera con a bordo 526 migranti provenienti dall’hotspot di Lampedusa
"Le mafie si infiltrano in politica o direttamente con un proprio candidato, o indirettamente manipolando membri delle amministrazioni"
Riunione volta a stabilire il cronoprogramma dei lavori che dovranno interessare lo stadio Ceravolo in vista del campionato di serie B
“Questa infrastruttura non sarà utile solo a Calabria e Sicilia, ma al Paese perché inserita in corridoi che l'Europa ha ritenuto strategici"
Nel quadro dipinto con la quotidianità di una famiglia bene organizzata, avviene qualcosa che scompiglia il consueto equilibrio
"I lavoratori pendolari in particolare dovranno usufruire di una tariffa calmierata, così come abbiamo fatto per le piccole isole"
Il questore di Crotone Marco Giambra ha disposto che il rito funebre venga celebrato in forma privata alla presenza dei più stretti congiunti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved