Cimitero di via Paglia a Catanzaro al collasso, nuova denuncia: “Obitorio stracolmo di bare”

A denunciare la situazione i consiglieri Donato, Veraldi e Parisi: "Manca una programmazione di interventi da parte del Dirigente"

“Ancora diverse bare in attesa di tumulazione a Catanzaro. Diverse famiglie da giorni sperano che i propri cari possano ricevere una degna sepoltura”. A denunciare la situazione, attraverso una nota, sono stati i consiglieri comunali Valerio Donato (Rinascita), Gianni Parisi (Rinascita) e Stefano Veraldi (Riformisti Avanti), che si accodano alla denuncia del capogruppo e del consigliere comunale della Lega di Catanzaro, rispettivamente Eugenio Riccio e Manuel Laudadio. “Le salme stipate nel cimitero di via Paglia, a Catanzaro, – hanno precisato – però continuano ad aumentare in maniera esponenziale e l’odore nauseabondo lo fa da padrona, mancano delle tende tecniche esterne per evitare che i raggi solari penetrino nel vetro, e mancano i condizionatori per mantenere fresco l’ambiente”.

“Manca programmazione di interventi e prospettiva politica”

“Manca programmazione di interventi e prospettiva politica”

“Ad oggi sono almeno una quarantina le bare presenti nell’obitorio di via Paglia – hanno continuato Donato, Parisi e Veraldi – e non sono rosee le prospettive per chi ha perso i propri cari e alla sofferenza del distacco deve sommare l’amarezza di non essere in grado di aver un luogo dove far visita e pregare in memoria del defunto compianto.
Manca una programmazione di interventi da parte del Dirigente e manca una prospettiva politica. Il problema dei cimiteri è allo stato affidata ad una generica previsione di un progetto di finanza, mediante la quale la Giunta Fiorita vuole privatizzare persino i cimiteri. La previsione, fortemente criticabile, allo stato è solo rimasta sulla carta. Molte parole. Ma come per molti settori, mancano i fatti, mentre la cittadinanza soffre nella fruizione di qualunque servizio erogato dall’amministrazione comunale, concludono i consiglieri”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
L’incontro vuole approfondire le tematiche relative ai bonus fiscali, il cui futuro è collegato all’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2024
Annullate su richiesta dell'avvocato Tommaso Zavaglia altre due ordinanze di custodia cautelare. Ecco di chi si tratta
Finora le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza, la Notte Piccante è stata il loro "battesimo"
Con l’atto dell’avvocato Pitaro si chiede di sapere se sia stata data tempestiva e corretta e puntuale esecuzione al punto 15.5 del Protocollo d’Intesa
Il documento, approvato con decreto del presidente Occhiuto, vede la luce dopo studio e confronto con gli operatori del settore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved